Quarantaquattro anni. Un numero che gravita attorno al ricordo di una ferita aperta, un abisso di dolore che continua a scuotere l’anima della nazione....
Il 2 agosto 1974, una data che incide profondamente nel tessuto della memoria collettiva italiana, segnò un capitolo di indicibile tragedia per la città...
Il 2 agosto 1980, la Stazione di Bologna Centrale divenne il teatro di un crimine abominevole, una ferita aperta nel tessuto della Repubblica Italiana....
Quarantacinque anni dopo, l'eco delle voci dei familiari delle vittime risuona con forza all'interno delle sentenze giudiziarie, documenti che meritano ampia diffusione e attenta...
La richiesta di trasparenza processuale, sancita dalla legge italiana, si scontra con un ostacolo istituzionale che minaccia di occultare la verità sulla strage del...
L'affermazione del Presidente del Consiglio, intesa come un avvertimento volto a scoraggiare la nostra denuncia, evoca paradossi storici che non possiamo ignorare. Ci viene...