giovedì 18 Settembre 2025
27.5 C
Cagliari

Cagliari Cultura

Cabras, 2025: San Salvatore e la suggestiva Corsa degli Scalzi

Dal 29 agosto all’8 settembre 2025, il comune di Cabras si appresta a rivivere la sua festa più sentita e distintiva: i Festeggiamenti di...

Stràngius 2025: Un Viaggio nelle Resistenze Umane

L’ottava edizione del festival letterario internazionale dell’autobiografia Stràngius, un appuntamento culturale di spicco nel cuore della Sardegna, si configura come un viaggio emozionante attraverso...

Mont’e Prama: Estate 2026, un Calendario di Grandi Eventi Culturali

La Fondazione Mont’e Prama proietta lo sguardo verso l'estate 2026, delineando un ambizioso calendario di eventi culturali che si preannuncia ricco di innovazione e...

Camilleri: Nuove Luci sulla Vita e le Radici del Commissario

Andrea Camilleri: Un’Isola, un Padre, un Commissario. Nuove Chiavi per una Biografia.La biografia ufficiale di Andrea Camilleri, "Una storia" a cura di Luca Crovi,...

Brucamilla: una fiaba inclusiva al Festival Pula Letteraria

Il Festival Pula Letteraria, in programma dal 27 al 30 agosto presso la Regia Pretura sotto la direzione artistica di Dario Vergassola, si prepara...

Voci d’Europa: 40 anni di musica e cultura sarda

Quarantaquattro anni di musica, un percorso che si configura come un ponte culturale tra Sardegna e il resto d'Europa: il Festival Internazionale di Voci...

Marballu’s: Festival d’Arte e Cultura a Carloforte

Dal 25 al 30 agosto, Carloforte e l’isola di San Pietro si configurano come un ecosistema culturale effervescente, ospitando Marballu’s, un festival che ambisce...
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -