venerdì 29 Agosto 2025
22.3 C
Genova

Genova Cultura

Liguria-Brasile: Un Ponte di Storia e Turismo delle Radici

La Liguria si appresta a celebrare un legame storico e culturale profondo con il Brasile, protagonista nel 2025 del Festival Na Praia di Brasilia,...

La Torta dei Fieschi: 75 Anni di Storia e Sapori a Lavagna

La suggestiva cornice di Lavagna ha ospitato ieri sera la settantacinquesima edizione della storica rievocazione de “La Torta dei Fieschi”, un evento che trascende...

Festival della Comunicazione: Ispirazione tra Scienza, Arte e Futuro

Il Festival della Comunicazione, giunto alla sua dodicesima edizione, si configura come un crocevia intellettuale e un catalizzatore di ispirazione, un appuntamento imperdibile a...

Spettacolo in Liguria: 700.000 euro per giovani talenti

Un'iniezione di risorse strategiche per il futuro del settore spettacolo ligure: Regione Liguria e il Teatro Nazionale di Genova siglano un'intesa ambiziosa, strutturata su...

Matia Bazar: La Polemica che Riscrive la Storia

La vicenda che coinvolge Antonella Ruggiero e Piero Cassano, figure emblematiche della storia dei Matia Bazar, si rivela un amaro epitafio di un'epoca musicale...

Sarzana capitale della cultura: un percorso partecipativo

A Sarzana, l’Istituto di Architettura e Tecnologia (IAT) di piazza San Giorgio si configura come il fulcro di un processo partecipativo inedito e cruciale:...

Gianni Berengo Gardin: uno sguardo profondo sulla realtà italiana.

Gianni Berengo Gardin, testimone lucido e instancabile del Novecento, ci ha lasciato a Genova all’età di 94 anni, lasciando un’eredità fotografica di inestimabile valore....
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -