martedì 21 Ottobre 2025
11.3 C
Comune di L'Aquila

L’Aquila Cronaca

Velocar: sicurezza o strumento di profitto? Il dibattito riparte

Il dibattito sulla sicurezza stradale, spesso avvelenato da strumentalizzazioni politiche, riemerge ciclicamente, rispolverando accuse preesistenti e riaccendendo polemiche. L'ultimo episodio riguarda l'installazione dei sistemi...

L’Aquila 1927 protagonista al World Football Summit: un modello innovativo

L'Aquila 1927 si è imposta come protagonista a Madrid, al World Football Summit (WFS), uno snodo cruciale per l'industria calcistica globale, consolidando la risonanza...

PAC 2025: Iniezione di liquidità, ma futuro agricolo abruzzese a rischio.

L'avvio dei pagamenti PAC 2025, con un'immediata iniezione di 18,8 milioni di euro destinati alle aziende agricole abruzzesi, rappresenta un'iniezione di liquidità temporanea per...

Telecamere a Pescara: promesse non mantenute e sospetti di speculazione.

L'installazione dei cosiddetti "T-Red" a Pescara, dispositivi di rilevamento delle infrazioni semaforiche, è oggetto di un'aspra contestazione che solleva interrogativi sulla loro reale efficacia...

Autovelox a Teramo sospeso: polemiche e richieste di trasparenza.

La decisione del Prefetto di Teramo, Fabrizio Stelo, di sospendere l’operatività dell’autovelox posizionato sulla SP3 San Nicolò-Garrufo rappresenta un punto di svolta in una...

Tragedia in Abruzzo: Bambina gravemente ustionata, allarme sicurezza domestica

Un tragico episodio ha scosso la comunità di Villamagna, in Abruzzo, lasciando una famiglia nel dolore e sollevando interrogativi sulla sicurezza domestica, soprattutto in...

Mival Connect, Aquila: Retribuzioni a rischio, indagati i fondi pubblici.

La vertenza Mival Connect, precedentemente Aura, azienda polo elettronico dell'Aquila, si complica ulteriormente con una decisione aziendale che solleva interrogativi etici e legali. A...
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap