martedì 21 Ottobre 2025
11.3 C
Comune di L'Aquila

L’Aquila Cultura

San Francesco: Ritorna la Vela di Giotto, un ponte tra arte e memoria.

La festa di San Francesco, patrono d’Italia, si è rinnovata ad Assisi con un gesto di profonda commozione e innovativa tecnologia. L'evento, voluto per...

Necropoli d’età del ferro: scoperta in Abruzzo, un tuffo nel passato.

Il paesaggio di Atri, nell'entroterra teramano, ha restituito alla luce un frammento cruciale del suo passato, un’antica necropoli risalente alla prima età del ferro,...

Cammelli al Gran Sasso: un set cinematografico biblico

L’apparizione inattesa di cammelli, maestosi e silenziosi, sull’altopiano di Campo Imperatore, nel cuore del Gran Sasso, ha generato un’ondata di stupore e, in un...

Margherita Ciarletta, regina di Scanno: un abito, un’identità.

Margherita Ciarletta, custode vivente di un’identità secolare, ha rispleso durante un recente matrimonio a Scanno, un borgo abruzzese intriso di storia e tradizioni. A...

Matrimonio d’Arte: Un Museo Diventa Palcoscenico di Emozioni a Pescara

Nel cuore pulsante di Pescara, tra le vibranti pennellate e le silenziose narrazioni delle opere di Basilio Cascella, si è consumata una celebrazione che...

Solisti Aquilani: Musica per la città, omaggio ad Antonellini e verso la Cultura 2026

La stagione concertistica 2025/2026 dei Solisti Aquilani si configura come un'ambiziosa riflessione musicale, un omaggio al fondatore Vittorio Antonellini e un ponte verso l'anno...

L’Aquila rinasce: il Comunale torna a illuminare la città.

La riapertura del Teatro Comunale dell’Aquila rappresenta ben più di un evento simbolico; incarna una necessità impellente per la rivitalizzazione culturale e sociale di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap