venerdì 5 Settembre 2025
16.3 C
Trento

Trento Economia

Imprese straniere in Trentino: crescita del 6,1% e vitalità economica

Nel tessuto economico trentino, al 30 giugno dell'anno corrente, si rilevano 4.107 imprese con soci e amministratori di origine straniera, un dato che testimonia...

Alto Adige: Manifattura tra Fiducia e Incognite Globali

L'economia manifatturiera altoatesina, pur mostrando una resilienza di base, naviga in acque complesse, segnate da un contesto geopolitico volatile e da una domanda globale...

Canoni Itea: Un Passo Insufficiente per le Famiglie

La recente iniziativa dell'assessore Marchiori, volta a mitigare l'impatto dei canoni Itea sulle fasce più vulnerabili della popolazione, rappresenta un primo, seppur insufficiente, passo...

Ri-Val: la Provincia di Trento investe 60 milioni per case a costo contenuto.

La Giunta provinciale di Trento ha dato luce a Ri-Val, un progetto strategico di rigenerazione abitativa concepito per rispondere a una sfida cruciale per...

Imprese femminili in Trentino: crescita lenta, potenzialità inespresso

Al trentunesimo dicembre 2025, l’analisi del Registro Imprese della Camera di Commercio di Trento ha documentato la presenza di 8.691 imprese femminili, un incremento...

Alto Adige: Top 50 aziende, Aspiag al comando.

L'analisi annuale del tessuto economico altoatesino, condotta dalla Südtiroler Wirtschaftszeitung (SWZ), rivela un panorama aziendale dinamico e resiliente, nonostante le sfide macroeconomiche globali. La...

Trentino: crescita fragile, serve una svolta strategica

L’economia trentina, pur mostrando segnali incoraggianti, si trova a navigare in acque complesse, segnate da una crescita modesta e da problematiche strutturali che ne...
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -