mercoledì 10 Settembre 2025
20.8 C
Venezia

Venezia Cultura

Rigoletto all’Arena: un ritorno storico e un’emozione senza tempo.

Il sipario si riapre all'Arena di Verona per accogliere una delle opere più emblematiche di Giuseppe Verdi: *Rigoletto*. A otto anni dall'ultima rappresentazione, l’allestimento...

De Gregori: Musica, Cinema e Rivelazioni da Venezia a Rimmel

Francesco De Gregori: Un Anno di Musica, Cinema e RivelazioniL’imminente Mostra del Cinema di Venezia prelude a una stagione musicale e cinematografica intensa per...

Pavarotti, 20 anni dopo: un concerto stellare all’Arena

Martedì 30 settembre, l'Arena di Verona si trasformerà in un tempio vibrante di memoria e celebrazione, ospitando un evento di portata internazionale concepito per...

Eleonora Duse: Teatro, Fede e Resistenza.

Il palcoscenico come rifugio, la recitazione come atto di fede, l'arte come resistenza. La figura di Eleonora Duse, icona indiscussa del teatro italiano, emerge...

Filming Italy Venice Award: Eccellenza e Talento a Venezia

Il 31 agosto, la Sala degli Stucchi dell’Hotel Excelsior a Venezia Lido si appresta a celebrare una nuova edizione del Filming Italy Venice Award,...

Morti sul lavoro: un documentario grida giustizia.

Articolo 1: Quando il Lavoro Diventa un Fiume di SilenziIl documentario "Articolo 1", diretto da Luca Bianchini e prodotto da L'Alveare Producecinema in collaborazione...

Sepideh Farsi a Venezia: Cinema, Impegno e la Voce di Gaza

Sepideh Farsi, voce cinematografica di una diaspora iraniana profondamente impegnata, assume il ruolo di Presidente Onoraria di Bookciak, Azione! 2025, un evento che suggella...
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -