Ferragosto 2024 si rivela un'occasione irripetibile per gli appassionati d'arte e per chi desidera arricchire la propria esperienza culturale in un giorno dedicato al...
Il mio cinema, fino ad ora, è stato un autocompiacimento masochistico, un labirinto costruito con le mie mani per intrappolarmi. Questa volta, tuttavia, il...
Cortina 1956: Un'Olimpiade, un Paese, un Mito – Ripercorrere la Rinascita Italiana Attraverso le Prime Olimpiadi Invernali in PatriaIl 26 gennaio 1956, Cortina d'Ampezzo...
Il sipario si riapre all'Arena di Verona per accogliere una delle opere più emblematiche di Giuseppe Verdi: *Rigoletto*. A otto anni dall'ultima rappresentazione, l’allestimento...
Francesco De Gregori: Un Anno di Musica, Cinema e RivelazioniL’imminente Mostra del Cinema di Venezia prelude a una stagione musicale e cinematografica intensa per...
Martedì 30 settembre, l'Arena di Verona si trasformerà in un tempio vibrante di memoria e celebrazione, ospitando un evento di portata internazionale concepito per...
Il palcoscenico come rifugio, la recitazione come atto di fede, l'arte come resistenza. La figura di Eleonora Duse, icona indiscussa del teatro italiano, emerge...