Nuova proposta legislativa introduce il primo braccialetto di emergenza per vittime di stalking, garantendo maggiore sicurezza e protezione.

13 dicembre 2023 – 19:46

Un giovane di trent’anni, residente nella provincia di Monza e già condannato per stalking, è stato sottoposto all’applicazione di un braccialetto elettronico “d’urgenza” su proposta del questore di Monza Salvatore Barilaro. Questa misura è stata approvata da Giuseppe Cernuto, presidente della sezione autonoma Misure di Prevenzione di Milano. Si tratta del primo caso in Italia in cui viene applicato il nuovo Decreto legislativo contro la violenza sulle donne, entrato in vigore il 9 dicembre.La nuova normativa prevede l’applicazione del braccialetto solo in presenza di “reati spia o minacce”. Nel caso in cui venga manomesso, l’uomo potrà essere arrestato anche senza essere colto in flagranza di reato. Questa misura rappresenta una stretta importante per contrastare la violenza contro le donne e garantire maggiore sicurezza alle vittime.

Notizie correlate
Related

Anzio, un giovane scompare nel nulla a seguito di un omicidio in via Lucania

24 marzo 2025 - 16:45 Un drammatico evento si è...

Tensione nel carcere minorile di Bari: forze dell’ordine al lavoro per ristabilire la calma

10 marzo 2025 - 11:12 Nel carcere minorile Fornelli di...

“La forza di Rosalia De Giosa: la donna coraggiosa sopravvissuta al crollo di Bari”

07 marzo 2025 - 20:45 Rosalia De Giosa, una donna...
Exit mobile version