Il primo ministro Keir Starmer ha enfatizzato la gravità delle minacce che incombono sull’Europa, affermando che queste si riflettono storicamente sulle spalle del continente. Durante il suo intervento alla Camera dei Comuni, ha fissato nuove linee guida per la difesa a tre anni dall’invasione russa dell’Ucraina, definendo un aumento delle spese destinate alla Difesa al 2,5% entro il 2027, con incrementi progressivi anno dopo anno.Inoltre, è stata annunciata l’intenzione di destinare risorse aggiuntive all’intelligence, portando le spese complessive al 2,6%. Starmer ha inoltre delineato l’obiettivo ambizioso del 3% per la prossima legislatura, prevista dopo il 2029, e ha incoraggiato gli alleati europei della Nato a seguire la stessa strada nell’aumentare gli investimenti nella sicurezza e nella difesa comune.Queste decisioni rappresentano un impegno concreto nel rafforzamento della difesa europea e nella solidarietà tra i Paesi membri dell’Alleanza Atlantica. L’auspicio è quello di garantire una maggiore sicurezza e stabilità nel continente, affrontando uniti le sfide provenienti da potenziali minacce esterne.
Nuove linee guida per la difesa europea: Starmer propone aumento delle spese al 2,5% entro il 2027
Date: