Nuove regole per la par condicio: l’Agcom vigilerà sul rispetto da parte delle emittenti.

Date:

Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nella comunicazioni ha recentemente approvato un nuovo testo riguardante la par condicio che dovranno rispettare le emittenti private, distinguendosi così dalla commissione di Vigilanza per la Rai. Sarà l’Agcom a vigilare sull’applicazione delle sanzioni previste dalla legge 28 del 2000, intervenendo prontamente in caso di squilibri e garantendo un dibattito politico corretto e pluralistico, assicurando al contempo condizioni paritarie per tutti i soggetti coinvolti nelle competizioni elettorali. L’Autorità si impegnerà ad applicare in maniera uniforme le regole stabilite sia per la Rai che per le emittenti private, conformandosi alle disposizioni della delibera della commissione di vigilanza e al proprio regolamento recentemente approvato.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Salvini, il ritorno del leader della Lega come garante dell’unità tra le forze politiche del centro-destra

La trasformazione del leader della Lega da portavoce estremo...

Titolo Il Recovery Plan: opportunismo politico o coerenza? Una questione italiana

L'ambivalenza politica in campo sanitario ha sempre rappresentato un...

La nuova era italiana si prepara a sfidare la politica della menzogna

La galassia politica italiana si presenta con una traiettoria...

Stato ed Europa: Giorgetti sollecita cambio prospettiva sulle norme finanziarie.

Nell'ambito dell'emergenza determinata dalle misure protezionistiche e dei conseguenti...