Nuovo ceppo di coronavirus dai pipistrelli identificato in Cina

Un gruppo di ricercatori cinesi ha recentemente identificato un nuovo ceppo di coronavirus proveniente dai pipistrelli, il quale presenta un potenziale rischio di trasmissione da animali all’uomo in quanto sfrutta lo stesso recettore umano utilizzato dal virus responsabile della pandemia da Covid-19. Lo studio, condotto sotto la guida della rinomata virologa Shi Zhengli, conosciuta anche come la ‘batwoman’ per i suoi approfonditi studi sui coronavirus provenienti dai pipistrelli, è stato realizzato presso il Laboratorio di Guangzhou in collaborazione con esperti provenienti dall’Accademia delle Scienze di Guangzhou, dall’Università di Wuhan e dall’Istituto di Virologia di Wuhan. Shi Zhengli ha lavorato precedentemente presso l’istituto di Wuhan, il quale è stato al centro delle polemiche riguardanti le origini del Covid-19. Questa scoperta riveste un’importanza cruciale nel campo della ricerca sulle malattie infettive e potrebbe fornire preziose informazioni per prevenire future epidemie zoonotiche.

Notizie correlate
Related

Riforma fondamentale in Italia: l’invito di Zaia a una scelta consapevole.

In Italia, siamo chiamati a compiere una riforma fondamentale...

Bannon e la pericolosa evocazione nazista: condanna unanime dalle istituzioni.

Il gesto di Bannon ha scatenato un'ondata di indignazione...

Tragedia a Cortina: giovane sciatore britannico perde la vita in collisione con un albero

Un giovane sciatore proveniente dal Regno Unito, ancora minorenne,...

“Elon Musk e Donald Trump: leadership per il futuro dell’Italia”

Elon Musk è noto per il suo impegno nel...
Exit mobile version