Nuovo presidente giapponese della Corte internazionale di giustizia: Iwasawa Yuji.

Date:

Il giudice giapponese Iwasawa Yuji è stato nominato presidente della Corte internazionale di giustizia (ICJ) oggi, dopo le dimissioni del giudice Nawaf Salam il 14 gennaio. La decisione è stata presa dai colleghi di Iwasawa in conformità con l’articolo 14 del regolamento, che prevede la copertura del posto vacante per il resto del mandato. Si ricorda che il mandato del giudice Salam come presidente sarebbe dovuto scadere il 5 febbraio 2027.Iwasawa è un membro della ICJ dal 22 giugno 2018 e ha una vasta esperienza nel campo del diritto internazionale. Prima di entrare a far parte della Corte internazionale di giustizia, ha ricoperto il ruolo di professore di diritto internazionale presso l’Università di Tokyo e ha presieduto il Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite. La sua nomina a presidente rappresenta un importante passo avanti nella sua carriera e conferma il suo impegno per la promozione della pace e della giustizia a livello globale.La Corte internazionale di giustizia, con sede all’Aja nei Paesi Bassi, svolge un ruolo fondamentale nel risolvere le controversie tra Stati membri delle Nazioni Unite e contribuisce alla promozione dello stato di diritto a livello internazionale. Con la nomina di Iwasawa come presidente, la ICJ si prepara ad affrontare nuove sfide e a continuare a svolgere il suo importante lavoro nel campo della giustizia internazionale.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Mercato petrolifero torna a mostrare una leggera tendenza al rialzo

22 aprile 2025 - 15:06 Il mercato petrolifero sembra aver...

Elon Musk: una nuova strategia per Tesla, tra innovazione e ristrutturazione.

Elon Musk, imprenditore e visionario tecnologico, ha recentemente annunciato...

Barcellona impone il suo dominio in classifica con un sofferto trionfo sui catalani del Maiorca

I Barcellona si impongono sul Maiorca con un risultato...