Nuovo tetto di spesa per il superbonus: 400 milioni destinati all’emergenza sisma del 2009.

Date:

Nuove politiche di incentivi per il turismo sostenibile saranno introdotte nelle regioni centrali italiane nel 2024, promuovendo la crescita economica e la tutela dell’ambiente.

Il divieto di applicare lo sconto in fattura e la cessione del credito, come previsto dal decreto Superbonus, non si estenderà agli edifici danneggiati dai terremoti che hanno colpito le regioni dell’Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria il 6 aprile 2009 e successivamente dal 24 agosto 2016. Questa eccezione è stabilita nell’ultima versione del decreto, che specifica un tetto di spesa di 400 milioni di euro per l’anno 2024, di cui 70 milioni sono destinati agli eventi sismici del 6 aprile 2009. Inoltre, il testo chiarisce che il Commissario straordinario per la ricostruzione è responsabile di garantire il rispetto di questo limite di spesa e deve verificare il raggiungimento degli obiettivi per sospendere l’eccezione, utilizzando i dati disponibili sul Portale nazionale delle classificazioni sismiche gestito dal Dipartimento Casa Italia della Presidenza del Consiglio dei ministri.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Guasto Tecnico all’Alta Velocità Roma-Napoli, lavori urgenti in corso

La linea dell'Alta Velocità Roma-Napoli è stata colpita da...

La procura di Palermo indaga sulla morte di un uomo aggredito da due fratelli.

La procura della città di Palermo ha stabilito l'esecuzione...

La tragedia della morte sulle strade di Ventimiglia: destino inesorabile per i giovani?

La tragedia della strada si è ripetuta con un...

Matrimoni minorili: una questione ancora aperta in Puglia?

La notizia ha destato scalpore nella comunità pakistana in...