“Nuovo viaggio con Noos – L’Avventura della Conoscenza: esplorando la scienza e le innovazioni contemporanee”

Date:

25 giugno 2024 – 16:40

Alberto Angela si prepara a intraprendere un nuovo viaggio con Noos – L’Avventura della Conoscenza, dove verranno esplorate le ultime scoperte sulla vita dei dinosauri ricoperti di piume, i segreti dei restauratori, la routine quotidiana degli antichi romani e i retroscena di film iconici come Guerre Stellari e Indiana Jones. Questa avventura televisiva in sette puntate su Rai Cultura promette di immergersi nella scienza e nelle innovazioni contemporanee, seguendo le tracce della nave Noos (che significa intelletto in greco antico), ispirata al programma spaziale Viaggio nel Cosmo condotto da Piero Angela.Il cuore del programma sarà dedicato alle ultime novità nei campi della medicina, della genetica, delle neuroscienze e della biologia, con uno sguardo attento all’archeologia, alla paleontologia e alle tecnologie emergenti. Si parlerà anche di tematiche come l’alimentazione, la sessualità e la geopolitica, offrendo spunti di riflessione su dove si sta dirigendo il mondo e sulle implicazioni delle scelte industriali e tecnologiche.Ospiti illustri come Dario Fabbri e Carlo Lucarelli contribuiranno con approfondimenti sulla geopolitica e sui grandi enigmi legati alla scienza. Gli interventi degli esperti Massimo Polidoro per contrastare le fake news, Elisabetta Bernardi sull’alimentazione ed Emmanuele Jannini sulla sessualità arricchiranno il dibattito. Il filosofo della scienza Telmo Pievani esplorerà settimanalmente parole chiave per analizzare la storia del pianeta e dell’evoluzione.Nello studio immersivo di Noos faranno ritorno personaggi come Samantha Cristoforetti per discutere delle prossime sfide nello spazio. Giovani studiosi provenienti da diverse discipline scientifiche si uniranno alla squadra per combattere l’ignoranza insieme a Alberto Angela. Inoltre, Paola Cortellesi presterà nuovamente la sua voce a un personaggio d’animazione che racconterà la storia ed evoluzione della scrittura.Tra le novità più attese c’è Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco archeologico di Pompei, che porterà in studio interessanti discussioni su tabù sociali descritti nelle fonti antiche riguardanti la gente comune. Una rubrica speciale sarà dedicata ai dinosauri, una passione di lunga data di Alberto Angela: insieme a un paleontologo saranno esplorate curiosità sul mondo giurassico per appassionare bambini ed ex bambini con nuove scoperte e miti da sfatare.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La Roma completa la cessione di Belotti al Como: 4 milioni più bonus

25 giugno 2024 - 19:46 La società calcistica della Roma...

Incendio di sterpaglie a Tor Vergata, pronta risposta delle autorità: nessun ferito

25 giugno 2024 - 19:24 Un incendio di sterpaglie ha...

Incendio di sterpaglie a Tor Vergata: la sfida della salvaguardia ambientale

25 giugno 2024 - 17:45 Un incendio di sterpaglie ha...