“Omaggio a Gigi Proietti: Enrico Brignano porta in scena ‘I 7 re di Roma’ al Teatro Sistina di Roma e in tour per l’Italia”

Date:

13 giugno 2024 – 20:46

A distanza di 35 anni dalla prima rappresentazione di uno spettacolo che ha segnato la storia del teatro italiano, si celebra il genio di Gigi Proietti con un omaggio da parte di Enrico Brignano, che riporta in scena la leggendaria opera musicale “I 7 re di Roma”, scritta da Gigi Magni e musicata da Nicola Piovani. Questo capolavoro della tradizione teatrale firmato “Garinei e Giovannini” sarà presentato al Teatro Sistina di Roma, luogo simbolo per un debutto che avrà luogo a partire dall’8 ottobre 2024. La produzione, a cura di Vivo Concerti e Enry B. Produzioni, intraprenderà poi un tour che toccherà diverse città italiane: Torino (Teatro Alfieri dall’11 dicembre), Padova (Gran Teatro Geox dal 18 dicembre), Bologna (Europaditorium dal 9 gennaio 2025), Bari (Teatro Team dal 22 gennaio), Napoli (Teatro Augusteo dal 30 gennaio), Milano (Teatro Arcimboldi dal 19 febbraio), Firenze (Teatro Verdi dal 6 marzo) e Catania (Teatro Metropolitan dal 23 marzo). Enrico Brignano si cimenterà nell’interpretazione di questo grande classico con l’intento di bilanciare tradizione e modernità, proponendo un adattamento rispettoso dell’opera originale ma più aderente ai gusti contemporanei. L’adattamento del testo è affidato a Manuela D’Angelo. I sette mitici re all’origine della fondazione di Roma prenderanno vita sul palco attraverso le trasformazioni e le performance travolgenti di Brignano, accompagnato da canzoni, balli e storie antiche e meno conosciute che risalgono agli albori della storia romana.In un intreccio tra mitologia e realtà, Michele Gammino interpreterà il ruolo di Giano, figura divina e narratrice che guiderà il pubblico in un viaggio nel tempo insieme a una compagnia giovane e talentuosa. Attraverso questa rappresentazione, Brignano dimostrerà come nonostante i cambiamenti dei tempi, la natura umana rimanga immutata nel suo desiderio costante di libertà, elemento fondamentale per una vita degna di essere vissuta.Sul palco accanto a Brignano e Gammino troveremo Pasquale Bertucci, Giovanna D’Angi, Ludovica Di Donato, Michele Marra, Simone Mori, Ilaria Nestovito, Andrea Perrozzi, Andrea Pirolli, Emanuela Rei ed Elisabetta Tulli. Le scene saranno curate da Mauro Calzavara, l’illuminazione da Marco Lucarelli mentre i costumi saranno ideati da Paolo Marcati; le coreografie saranno affidate a Thomas Signorelli con Pierluigi Iorio in veste di regista assistente.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related