Ombre di sofferenza: la verità nascosta della Nuova Zelanda

Date:

Un’ombra oscura si è stagliata sull’anima della Nuova Zelanda, rivelando una realtà crudele e spietata che ha segnato la vita di oltre 200.000 individui, dall’infanzia all’età adulta. Gli orfanotrofi, le case famiglia, gli ospedali psichiatrici e altre istituzioni statali e religiose sono emersi come teatri di abusi sistematici e diffusi, perpetrati per decenni in un silenzio assordante. L’inchiesta pubblica, lunga sei anni, ha gettato luce su un capitolo oscuro della storia del paese, mettendo in luce le sofferenze inflitte a più di mezzo milione di neozelandesi nel periodo compreso tra il 1950 e il 2019.I responsabili del rapporto hanno dipinto un quadro desolante delle condizioni in cui si trovavano coloro che erano affidati alle cure di queste istituzioni: violenze fisiche e psicologiche, abusi sessuali, negligenza estrema. Le ferite inflitte sono state descritte come una “catastrofe nazionale impensabile”, capace di arrecare danni inimmaginabili alle vittime e alle loro famiglie.La verità nascosta per troppo tempo è finalmente venuta alla luce, scuotendo le fondamenta della società neozelandese e richiedendo giustizia ed azioni concrete per garantire che simili atrocità non possano ripetersi mai più. È ora che la nazione affronti il proprio passato con coraggio e determinazione, ponendo le basi per un futuro più giusto e rispettoso dei diritti umani di ogni individuo.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Morto Papa Francesco, l’eredità di un leader eccezionale per il mondo intero

21 aprile 2025 - 14:16 La morte di Papa Francesco...

Papa Francesco, Fabio Fazio: “Oggi il mondo è senza la sua luce”

(Adnkronos) - Oggi il mondo è "senza la sua...

Morto Papa Francesco, l’eredità di un leader eccezionale per il mondo intero

La morte di Papa Francesco segna la fine di...

Papa, nel 2020 l’intervista all’Adnkronos: la prima a un’agenzia di stampa italiana

(Adnkronos) - La corruzione in Vaticano, il covid, le...