Oneri e ostacoli: il peso della fiscalità sulle piccole imprese italiane

Date:

Confartigianato ha recentemente analizzato gli oneri e gli ostacoli che gravano sulle 4,6 milioni di piccole imprese presenti sul territorio nazionale. Durante l’assemblea annuale, il presidente Marco Granelli ha evidenziato questi fattori, supportato dalle stime dell’ufficio studi dell’associazione. Tra i principali problemi individuati vi è l’impatto della guerra in Ucraina, la quale ha comportato un costo stimato di 155 miliardi. Inoltre, si è sottolineato il peso rappresentato da un sistema fiscale gravoso definito come una “zavorra”, con un ‘tax spread’ che si attesta a 36,6 miliardi di maggior tassazione rispetto all’Eurozona, equivalenti a 620 euro pro capite. Questo valore è in netto aumento rispetto agli anni precedenti, passando da 28,8 miliardi nel 2023 a 36,6 miliardi attuali per un importo di 488 euro pro capite. La situazione appare dunque critica per le piccole imprese italiane, le quali devono affrontare una serie di sfide e ostacoli che minano la loro competitività e sostenibilità nel mercato globale.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

E-Town fa volare la mezza maratona dei robot umanoidi: tecnologia in avanscoperta

La città di Pechino si è trasformata in un...

Migranti Deportati in Salvador: una Nuova Polemica sugli Diritti degli Stranieri

Gli Stati Uniti stanno stanziando 15 milioni di dollari...

La Corte Suprema si schiera con Trump: migranti in pericolo di espulsione.

La lunga e tormentata storia della lotta tra l'amministrazione...

Una Strage sul Fiume Congo ha Inaspettatamente provocato la Morte di 143 persone

La tragedia sul fiume Congo si è manifestata con...