“Operazione anti-corruzione a Trento: arrestato magnate austriaco e altri 76 individui”

Date:

La Procura distrettuale di Trento ha emesso un mandato d’arresto per il magnate austriaco René Benko, fondatore del gruppo Signa, in un’operazione che ha portato anche ad altri arresti significativi. Tra gli arrestati figurano il commercialista bolzanino Heinz Peter Hager e la sindaca di Riva del Garda Cristina Santi. Le indagini condotte dalla Dda della Procura di Trento insieme ai Carabinieri del Ros e ai Finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Trento hanno evidenziato l’esistenza di un presunto gruppo affaristico capace di influenzare e controllare le principali iniziative della pubblica amministrazione, soprattutto nel settore della speculazione edilizia in Trentino-Alto Adige.Sono coinvolti ben 77 individui, tra cui 11 amministratori pubblici, 20 dirigenti e funzionari di enti locali e società partecipate, membri delle forze dell’ordine, professionisti e imprenditori. Numerose persone giuridiche sono state segnalate per responsabilità amministrativa. Il Giudice per le Indagini Preliminari ha accolto le accuse riguardanti l’utilizzo del metodo mafioso per il reato ipotizzato dall’accusa di associazione per delinquere. Le imputazioni contestate includono: associazione per delinquere, turbativa d’asta, finanziamento illecito ai partiti, traffico d’influenze illecite, truffa, indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato e vari reati contro la pubblica amministrazione come corruzione, induzione indebita, rivelazione di segreti d’ufficio e omissione di atti ufficiali. Vi sono anche violazioni delle norme tributarie legate all’emissione fraudolenta di fatture per operazioni inesistenti.Le forze dell’ordine hanno effettuato oltre 100 perquisizioni nei confronti delle persone coinvolte nell’indagine, società ed enti pubblici territoriali situate nelle province di Trento, Bolzano, Brescia, Milano, Pavia, Roma e Verona oltre che all’estero grazie alla cooperazione giudiziaria internazionale.Gli imprenditori coinvolti avrebbero offerto finanziamenti alle campagne elettorali degli amministratori pubblici al fine di ottenere agevolazioni successive come procedure semplificate e concessioni per progetti immobiliari.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Violenza in famiglia: il giovane Bojan Panic viene rilasciato con la motivazione del giusto impeto difensivo.

La notizia della scarcerazione di Bojan Panic, il 19enne...

Il Sistema Finanziario Mondiale in agonia a causa di una crisi senza precedenti.

La élite finanziaria mondiale si ritrova a dover affrontare...

SeP 500: volatilità massima con perdite a due cifre dopo gli ultimi dazi di Trump

Il mercato azionario statunitense, rappresentato dall'indice SeP 500, sta...

Petrolio in caduta libera: OPEC+, geopolitiche tensioni e recessione globale all’origine di un calo del 7,41%.

Il mercato petroliero è scosso da un'ondata di pessimismo,...