Operazione contro il narcotraffico: sequestrati 100 kg di cocaina a Rizziconi con un profitto stimato a oltre tre milioni di euro

Date:

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, in collaborazione con lo Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, hanno condotto un’operazione di perquisizione nel comune di Rizziconi, nella Piana di Gioia Tauro. Il loro obiettivo era identificare e smantellare una raffineria clandestina di cocaina, sospettata di essere attiva in quella zona.Dopo un’attenta ricerca, i militari hanno individuato un casolare isolato ed apparentemente disabitato, ma che in realtà nascondeva segreti e pericolose attività. All’interno dell’immobile, sono stati sequestrati oltre 100 chilogrammi di cocaina purissima, suddivisi in piccoli panetti e nascosti in un’intercapedine nel sottotetto.La quantità di droga ritrovata è estremamente preoccupante, poiché i calcoli indicano che, una volta tagliata e distribuita sul mercato illecito, avrebbe potuto generare profitti per oltre tre milioni di euro. Ciò dimostra la complessità delle filiere del narcotraffico che operano nel territorio italiano e le loro capacità di generare enormi entrate di denaro.Ma non è tutto: all’interno dello stesso casolare, i militari hanno trovato un laboratorio chimico perfettamente attrezzato con strumenti di precisione, composti chimici e forni ad alta temperatura. Sono presenti anche tute protettive, mascherine e altri strumenti necessari per la lavorazione e raffinazione della cocaina grezza.L’assetto del laboratorio è definito altamente professionale, confermando che l’immobile non era destinato solo allo stoccaggio della droga, ma rappresentava un centro nevralgico per la trasformazione e il confezionamento della sostanza. Ciò significa che era pronto a rifornire reti di spacciatori su larga scala.La scelta dell’immobile in un’area agricola defilata ma strategicamente vicina a importanti vie di comunicazione è ancora una volta un esempio della capacità delle organizzazioni criminali di mimetizzare attività illecite in contesti rurali e apparentemente anonimi. Questo fattore evidenzia la complessità con cui le bande del narcotraffico operano nel territorio italiano.L’operazione dei Carabinieri rappresenta un grande passo avanti nella lotta contro il narcotraffico, ma anche un monito sulla capacità di queste organizzazioni di evolversi e adaptarsi alle nuove situazioni. È necessario che le forze dell’ordine continuino a lavorare con intensità per smantellare queste reti e portare giustizia ai criminali responsabili di queste attività illecite.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Gli Azzurri di Spalletti si fanno finalmente apprezare: salvezza matematica e gara emozionante.

19 aprile 2025 - 20:13   La vittoria degli Azzurri in...

Mattarella, gli auguri a Papa Francesco: “Giustizia ed equità imprescindibili per la pace”

(Adnkronos) - ''Santità, sono lietissimo di porgerLe, a nome...

Morto un diciassettenne a Francofonte dopo scontro in localino con ventunenne.

La morte di un diciassettenne a Francofonte, nel cuore...