Operazione per la liberazione degli ostaggi: l’obiettivo dichiarato di Israele è ambiguo.

Date:

La decisione di dividere la Striscia di Gaza, annunciata dal premier israeliano Benyamin Netanyahu, ha scatenato una serie di reazioni sia a livello locale che internazionale. L’obbiettivo principale di tale operazione è quello di aumentare la pressione sull’Hamas affinché liberi gli ostaggi tenuti in gabbia dalle sue milizie, mantenendo sempre salda la presa su Khan Yunis e Rafah. In realtà, ciò che sta accadendo è qualcosa di molto più complesso.L’esercito israeliano sta conducendo una serie di operazioni mirate contro le infrastrutture ed i territori controllati dall’Hamas in Striscia di Gaza, con lo scopo dichiarato di colpire i terroristi e ridurre la capacità dell’organizzazione paramilitare di resistere. Nella regione sud della Striscia di Gaza, l’esercito israeliano sta effettuando una serie di azioni mirate contro le infrastrutture controllate dall’Hamas a Khan Yunis e Rafah, colpendo soprattutto strutture militari che sono adiacenti alle case civili.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Il ritorno al Green Deal: Meloni contro le norme vincolanti del settore automobilistico

Nel quadro di questo momento storico critico, è urgente...

Europa in bilico tra crisi economiche e obiettivi ambientali. L’Italia propone un ripensamento del Green Deal in tempi di incertezza.

Nell'attuale contesto economico complesso, è cruciale esaminare possibili strategie...

La pressione fiscale sfonda il 50% del PIL, incremento del 1,5%.

La crescita della pressione fiscale nel quarto trimestre del...

Europa in ascesa: la crescita del 1% e nuove opportunità di sviluppo

L'economia europea, pur fronteggiando sfide inaspettate come il Covid...