Operazione ‘Taken Down’: smantellata rete criminale transnazionale di pirateria audiovisiva

Date:

27 novembre 2024 – 12:40

Nell’ambito dell’operazione ‘Taken Down’, condotta con grande coordinamento dalla Procura di Catania, le forze dell’ordine hanno portato avanti un’azione senza precedenti contro la pirateria audiovisiva, coinvolgendo oltre 270 operatori della polizia postale in ben 89 perquisizioni dislocate in 15 regioni italiane. Ma non è finita qui: grazie alla stretta collaborazione con le autorità straniere, sono state eseguite ulteriori 14 perquisizioni in paesi come Regno Unito, Olanda, Svezia, Svizzera, Romania e Croazia, che hanno portato all’identificazione e al coinvolgimento di ben 102 individui coinvolti in queste attività illegali.L’intervento deciso delle forze dell’ordine ha permesso di smantellare una vasta organizzazione criminale transnazionale che operava illecitamente per soddisfare le richieste di oltre 22 milioni di utenti coinvolti nella fruizione illegale di contenuti protetti da diritto d’autore. In particolare, la polizia croata ha emesso ordinanze di custodia cautelare nei confronti di 11 indagati legati a questa rete criminale, confermando l’ampiezza e la portata internazionale delle attività illegali messe in atto.Le azioni sinergiche messe in campo dalle forze dell’ordine italiane e straniere testimoniano l’impegno concreto nel contrastare fenomeni criminosi sempre più sofisticati e diffusi a livello globale. L’arresto di 11 persone da parte della Polizia di Stato rappresenta solo la punta dell’iceberg di un complesso intreccio criminale che mirava a lucrare illecitamente attraverso lo streaming illegale su vasta scala.L’operazione ‘Taken Down’, volta a debellare questa gigantesca rete di distribuzione illegale di contenuti multimediali, dimostra l’impegno costante delle autorità competenti nel preservare l’integrità del mercato legale e nel tutelare i diritti degli autori e dei produttori. La lotta contro la pirateria audiovisiva si conferma dunque una priorità assoluta per contrastare le minacce alla legalità diffuse su internet e proteggere gli interessi legittimi del settore dell’intrattenimento.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Oro a nuovi record storici, crescono gli investimenti da beni rifugio

La volatilità dei mercati finanziari mondiali continua a mantenere...

Giappone: nessuna concessione ai negoziati con gli Stati Uniti per tutelare sicurezza alimentare.

Il Giappone è deciso a proteggere la sicurezza alimentare...

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele chiede solidarietà internazionale contro Maduro

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele, noto per la sua...

La crisi ucraina si aggrava: aerei tattici russi lanciano missili e droni da ricognizione nel paese

La crisi ucraina ha raggiunto nuovamente un livello di...