02 febbraio 2024 – 11:12
Il nuovo film della regina del cinema sarà proiettato nelle sale a partire dall’8 febbraio, promettendo un’esperienza indimenticabile per gli spettatori.
Il Colore Viola, un capolavoro intriso di emozioni e significati profondi, fa il suo trionfante ritorno sul grande schermo. È con grande gioia che il 8 febbraio sarà proiettata nelle sale italiane l’attesissima trasposizione cinematografica del celebre musical, tratto dal romanzo iconico del 1983. La storia struggente di Celie, una giovane afroamericana che ha subito abusi da parte del padre e successivamente del marito nella Georgia dei primi anni ‘900, ha fatto un percorso straordinario da Broadway a Hollywood grazie all’incredibile determinazione della produttrice d’eccezione, Oprah Winfrey.Durante una conferenza stampa emozionante tenutasi a Los Angeles, Oprah non ha potuto trattenere le lacrime mentre spiegava le ragioni che l’hanno spinta a riportare questo testo di “guarigione, perdono e sorellanza” dell’autrice premio Pulitzer Alice Walker sul grande schermo. Ha sottolineato come Walker abbia avuto il coraggio di farsi avanti da sola ma abbia parlato per conto di migliaia di donne. Attraverso la sua opera letteraria, ha dato voce a un’intera comunità di donne nere che hanno sofferto violenze e discriminazioni.Nel 1985, una chiamata telefonica ha cambiato tutto: Steven Spielberg aveva scelto Oprah per interpretare Sofia, la nuora ribelle e orgogliosa della protagonista nel primo adattamento cinematografico del romanzo. Quel ruolo è stato un punto di svolta nella vita di Oprah, che ha confessato commossa: “Nella mia esistenza, non ho mai desiderato qualcosa tanto quanto quel ruolo. È stato un momento cruciale che ha trasformato la mia anima e la mia direzione, guidandomi per gli anni a venire. Dopo di allora sono arrivati The Oprah Show e tutto il resto, ma è stato il ‘Purple’ a salvarmi”. Indossando un abito viola, con occhiali, smalto e rossetto dello stesso colore, Oprah ha espresso profonda gratitudine per il potere trasformativo di questa storia.Quarant’anni dopo quel momento epocale e con i suoi 70 anni ben portati sulle spalle, Oprah si è affermata come una delle voci più autorevoli e influenti della televisione. E ora porta al pubblico di tutto il mondo questa nuova ed emozionante versione cinematografica del “testo sacro”. Sebbene non sia più davanti alla telecamera, riveste il ruolo di produttrice insieme a Spielberg, Scott Sanders e Quincy Jones. Dopo attente valutazioni, hanno scelto Blitz Bazawule come regista per la sua visione straordinaria dimostrata con Black is King in collaborazione con Beyoncé. Bazawule ha deciso di mantenere le canzoni originali del musical che nel 2016 ha meritatamente vinto due Tony Awards.Questo nuovo adattamento cinematografico de Il Colore Viola promette di essere una celebrazione dell’amore, della resilienza e della forza interiore. Con un cast eccezionale e una squadra creativa di talento alle spalle, questo film ci condurrà in un viaggio emozionale che ci lascerà senza fiato e ci farà riflettere sulle ingiustizie e sul potere della redenzione. Il Colore Viola tornerà a risuonare nel cuore di tutti noi, riaffermando la sua importanza come opera intramontabile che continua a toccare le corde più profonde dell’anima umana.