“Ora o mai più”: il nuovo show televisivo celebra le glorie della musica italiana

Date:

19 dicembre 2024 – 16:13

Marco Liorni diventa il nuovo volto di un programma televisivo che celebra le glorie della musica italiana, riportando otto cantanti al centro della scena. L’ambizioso show, in onda su Rai 1 a partire dal 11 gennaio, si propone di offrire una vetrina di riscatto a artisti che hanno segnato un’epoca ma che sono stati progressivamente dimenticati dal grande pubblico. La formula del programma, ideata da Carlo Conti e successivamente guidata da Amadeus, si arricchisce di nuovi elementi e sorprese per coinvolgere gli spettatori in una sfida emozionante e avvincente.Liorni, elegante conduttore e padrone di casa, accoglie gli otto cantanti protagonisti con calore e professionalità, offrendo loro l’opportunità di ritornare alla ribalta attraverso esibizioni coinvolgenti e duetti indimenticabili. Accanto a loro, otto icone della musica leggera italiana fungono da Maestri, sostenendoli con consigli preziosi e valutando le loro performance con competenza ed esperienza.La novità più rilevante di questa edizione è l’introduzione del voto Social del pubblico, che aggiunge un elemento di interattività e coinvolgimento al programma. Gli artisti si sfidano sul palco con interpretazioni emozionanti e duetti intensi, accompagnati dall’orchestra diretta dal talentuoso Maestro Leonardo De Amicis.Tra i partecipanti troviamo nomi illustri come Anonimo Italiano, Matteo Amantia degli Sugarfree, Antonella Bucci in duetto con Eros Ramazzotti, Carlotta, Pierdavide Carone, Loredana Errore, Pago e Valerio Scanu. Ad affiancarli nei ruoli dei Maestri ci sono Alex Britti, Gigliola Cinquetti, Riccardo Fogli, Marco Masini, Rita Pavone, Patty Pravo, Raf e Donatella Rettore: una giuria d’eccezione pronta a valutare le esibizioni degli artisti con competenza e passione.Il programma “Ora o mai più” è frutto della collaborazione tra Direzione Intrattenimento Prime Time e Ballandi Entertainment ed è stato concepito da un team creativo composto da Carlo Conti insieme a Emanuele Giovannini, Pasquale Romano e Leopoldo Siano. La sceneggiatura è stata curata da Marco Liorni insieme a Sergio Rubino, Paolo Biamonte Simone Di Rosa e Rossella Rizzi sotto la supervisione di Eleonora Iannelli come capo progetto.In questo contesto ricco di talento musicale e passione per la musica italiana emerge la volontà di celebrare le radici culturali del nostro Paese attraverso la bellezza delle melodie e delle voci che hanno fatto la storia della nostra canzone popolare. Un viaggio emozionante nel mondo della musica dove il talento brilla senza tempo né confini.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Primo Ministro giapponese: separazione tra sicurezza e commercio nella diplomazia con gli Stati Uniti

Il Primo Ministro giapponese Shigeru Ishiba ha tracciato una...

Easter Egg Roll: da tradizione a mercato, la Casa Bianca si vende

La tradizionale caccia alle uova di Pasqua all'Easter Egg...

Putin: “Tregua a Pasqua”. Zelensky: “Attacchi della Russia continuano”

(Adnkronos) - Vladimir Putin annuncia che la Russia dichiara...

Trump e Casa Bianca sfidano Corte Suprema su legge migranti.

La Casa Bianca continua a sostenere l'idea delle deportazioni...