Ottimizzazione del patrimonio statale: risparmi e efficienza nell’amministrazione pubblica

Date:

Nel corso dell’anno 2023, l’Agenzia del Demanio ha intrapreso una serie di interventi mirati a ottimizzare il patrimonio dello Stato, investendo complessivamente un miliardo di euro provenienti sia dalle proprie risorse che da altre amministrazioni. Grazie a queste azioni, è stato possibile generare risparmi significativi pari a 70 milioni di euro in termini di locazioni passive, ovvero i pagamenti effettuati dalle pubbliche amministrazioni ai privati per l’affitto di immobili non appartenenti al patrimonio statale. Questo importante risultato non solo ha permesso di ridurre i costi legati alla gestione degli immobili pubblici, ma ha anche contribuito a valorizzare e ottimizzare l’utilizzo delle risorse disponibili, garantendo una maggiore efficienza nell’amministrazione del territorio nazionale. La strategia adottata dall’Agenzia del Demanio si è dimostrata efficace nel perseguire l’obiettivo di razionalizzazione della spesa pubblica e nella promozione di una gestione oculata e responsabile dei beni dello Stato. Tale successo evidenzia l’importanza di un approccio olistico e lungimirante nella gestione del patrimonio pubblico, finalizzato a garantire trasparenza, sostenibilità e valore aggiunto per la collettività nel lungo termine.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Russo-Ucraina, l’intensità degli scontri non cessa di aumentare sulla linea del fronte.

Le forze russe hanno lanciato una serie di operazioni...

Primo Ministro giapponese: separazione tra sicurezza e commercio nella diplomazia con gli Stati Uniti

Il Primo Ministro giapponese Shigeru Ishiba ha tracciato una...

Easter Egg Roll: da tradizione a mercato, la Casa Bianca si vende

La tradizionale caccia alle uova di Pasqua all'Easter Egg...

Putin: “Tregua a Pasqua”. Zelensky: “Attacchi della Russia continuano”

(Adnkronos) - Vladimir Putin annuncia che la Russia dichiara...