“Padre Giovanni Salonia: un punto di riferimento nel panorama ecclesiastico”

Date:

26 agosto 2024 – 07:55

Padre Giovanni Salonia, il nuovo vescovo ausiliare di Palermo nominato da Papa Francesco, porta con sé un bagaglio di esperienze e conoscenze che lo rendono un punto di riferimento nel panorama ecclesiastico. Laureato in psicologia clinica e con una consolidata esperienza come psicoterapeuta, ha dedicato la sua vita alla formazione e all’accompagnamento spirituale. Nato a Ragusa nel 1947, è entrato nell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini nel 1962, per poi essere ordinato sacerdote nel 1971.Le sue qualifiche accademiche sono impressionanti: ha conseguito la licenza in teologia con specializzazione in spiritualità presso il Pontificio Ateneo Antonianum di Roma, la licenza in scienze dell’educazione presso l’Ateneo Salesiano e si è specializzato in psicoterapia della Gestalt presso il Gestalt Training Center di San Diego. La sua carriera all’interno dell’Ordine cappuccino lo ha visto ricoprire ruoli di responsabilità come direttore degli studenti a Ragusa, definitore provinciale, vicario provinciale e ministro provinciale.Padre Salonia ha lasciato il segno anche nel campo della formazione pastorale e della comunicazione religiosa: ha insegnato consulenza pastorale in diversi seminari, psicologia e pastoral counseling alla Facoltà Teologica di Sicilia, ed è stato coinvolto in progetti formativi come la Scuola postuniversitaria di specializzazione in psicoterapia della Gestalt Human Center Communication Italy. Inoltre, ha contribuito attivamente al diploma di pastorale familiare presso l’Università Gregoriana e ha tenuto corsi all’Istituto Teologico San Paolo di Catania.La sua passione per la divulgazione scientifica lo ha portato a dirigere il Consultorio familiare Oasi Cana a Palermo, a essere direttore della rivista online Gtk e ad essere responsabile dei master universitari di secondo livello in pastoral counseling. Le sue numerose pubblicazioni su formazione e psicoterapia testimoniano l’impegno costante nella diffusione del sapere e nella cura delle persone.In conclusione, padre Giovanni Salonia incarna l’eccellenza accademica unita alla profonda sensibilità spirituale che lo rendono una figura autorevole nell’ambito religioso e formativo. La sua nomina a vescovo ausiliare conferma il riconoscimento del suo impegno costante per il bene della comunità ecclesiale.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele chiede solidarietà internazionale contro Maduro

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele, noto per la sua...

La crisi ucraina si aggrava: aerei tattici russi lanciano missili e droni da ricognizione nel paese

La crisi ucraina ha raggiunto nuovamente un livello di...

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di...

Dazi Usa, Cina avverte: “Non ripetete errori della Grande Depressione”

(Adnkronos) - Nel pieno dell’escalation della guerra dei dazi...