back to top
lunedì, 12 Maggio 2025
Home Blog Pagina 8871

“Yoga porte aperte”. Sabato 25 gennaio a Donnas

0

Essere Asd con l’insegnante Yani Elena Bianchi e la partecipazione di Ruben Tola, fisioterapista, vi propongono due pratiche la mattina di sabato 25 gennaio 2020 a Donnas ptesso la palestra di fronte alla Biblioteca di via XXV Aprile. Scoprirete i benefici che puàò portare la pratica dello Yoga alla vostra schiena, che cos’è veramente lo Yoga e che chiunque può praticarlo seguendo l’approccio dello Yoga Accessibile.

YOGA PER LA SCHIENA

Ore 9,30 – Conduce Elena Bianchi con la partecipazione di Ruben Tola (fisioterpista)

HAI UN CORPO? PUOI FARE YOGA! Yoga Accessibile

Ore 10,30 – Conduce Elena Bianchi con la partecipazione di Ruben Tola (fisioterpista)

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Portare tappetino, cuscino e copertina. Consigliato abbigliamento comodo e caldo.

Per info: 347.2208000 | essereasd@hotmail.it | www.essereasd.eu

Prime selezioni per il concorso “il più bello d’Italia” a Masate

0

Prima tappa al disco club Blue Angel di Masate (MI), per le selezioni del concorso nazionale “il più bello d’Italia”, organizzato da Silvio Fasano sin dal 1979. L’evento è stato gestito da Paolo Formia, conosciuto talent scout ed autore televisivo. Ospite d’onore Thomas, direttamente da “Uomini e donne”. Presentatrice la bellissima Barbara Morris.

Artigiani in mostra alla Petite Foire di Donnas: ampio servizio fotografico

0

Grande successo di espositori e di pubblico, grazie anche a giornate dal clima non troppo rigido, per la Fiera del Legno e dell’artigianato di Donnas, “anteprima” di quella di Sant’Orso in programma il 30 e 31 gennaio ad Aosta.

L’edizione numero 1020 della manifestazione è stata un successo, a partire da la Veillà che venerdì 17 ha animato le crotte del borgo antico del paese in un itinerario gastronomico e musicale che anno dopo anno riscuote sempre maggiore consenso di partecipazione. Sabato 18 la fiaccolata nel borgo e domenica 19 la mostra esposizione a cui hanno aderito centinaia di espositori oltre che le scuole di intaglio e scultura della Valle d’Aosta. Il nostro ampio reportage fotografico testimonia il valore della Fiera di Donnas e la riuscita della stessa, grazie all’impeccabile organizzazione messa a punto dal comitato guidato da Graziano Comola.

Sabato 25 gennaio serata di musica e moda a Castellamonte

0

Evento presentato da Bruno Cossano strutturato in 2 fasi ben distinte: Karaoke Contest con 10 cantanti e defilé con abiti carnevaleschi ed eleganti. La madrina dell’evento sarà la nota soubrette di Courmayeur Giulia Netto. Premi per i 2 vincitori.

Sabato 25 gennaio ore 21 c/o Ristorante La Margherita
Canton Berolatti Frazione Preparetto 3 – Castellamonte (TO)
Per info e tavoli: 340.7005016 (Alessia)

Sabato 25 gennaio serata di musica e moda a Castellamonte

0

Evento presentato da Bruno Cossano strutturato in 2 fasi ben distinte: Karaoke Contest con 10 cantanti e defilé con abiti carnevaleschi ed eleganti. La madrina dell’evento sarà la nota soubrette di Courmayeur Giulia Netto. Premi per i 2 vincitori.

Sabato 25 gennaio ore 21 c/o Ristorante La Margherita
Canton Berolatti Frazione Preparetto 3 – Castellamonte (TO)
Per info e tavoli: 340.7005016 (Alessia)

Video-intervista a Stefano Capano

0

Il nostro inviato Bruno Cossano incontra STEFANO CAPANO: conduttore, cantante, animatore ed organizzatore di eventi di grande successo.

spettacolo #eventi #fun #music

https://www.facebook.com/StefanoEventiCapano

Crea la tua Startup!

0

Workshop di approfondimento mercoledì 22 gennaio

L’Assessorato Finanze, Attività produttive e Artigianato informa che mercoledì 22 gennaio 2020, dalle ore 14 alle ore 18, alla Pépinière d’entreprises di Aosta, si terrà un workshop di approfondimento sulla genesi dell’idea imprenditoriale, nel corso del quale sarà illustrato l’Avviso Crea la tua Startup, promosso dall’Assessorato in collaborazione con Federmanager Valle d’Aosta e Federmanager Academy, con Vallée d’Aoste Structure s.r.l., con RTI Fondazione Giacomo Brodolini – Lattanzio Advisory S.p.A. e con Confindustria Valle d’Aosta.

L’evento formativo, interamente gratuito, mira a fornire le basi operative per potersi candidare all’Avviso Crea la tua Startup e, in generale, è destinato a tutti coloro che hanno un’idea imprenditoriale innovativa e vogliono sperimentare un programma di idea generation.

Il workshop si compone di tre moduli:

  • Idea generation, tenuto da Carlo Boccazzi Varotto.
  • Dall’idea al progetto, tenuto da Daniele Cattaneo (svolto in gruppo).
  • Presentazione dell’avviso Crea la tua Startup e dei moduli di candidatura.


Info: https://www.regione.vda.it/Portale_imprese/Ricerca_e_innovazione/Animazione_territoriale/crea_la_tua_startup_i.aspx

https://www.facebook.com/events/1429897283832014

Più di 350 alunni alla prima giornata di Sci… volare a scuola

0

Più di 350 alunni delle classi prime delle scuole secondarie di primo grado della Valle d’Aosta hanno partecipato oggi, giovedì 16 gennaio 2020, alla prima giornata del progetto Sci… volare a scuola. Gli studenti sciatori delle Istituzioni scolastiche San Francesco, Luigi Einaudi, Saint-Roch, Eugenia Martinet, Unité des Communes valdôtaines Mont Emilius 3 e Luigi Barone hanno praticato sci alpino, snowboard e sci di fondo nei comprensori sciistici di Pila e Brusson.

Il Governo regionale esprime soddisfazione per la buona riuscita dell’iniziativa che ha permesso di avvicinare, per la prima volta, agli sport invernali praticati sulla neve un buon numero di giovani cittadini valdostani che hanno potuto provare il divertimento di uno sport all’aria aperta sui magnifici comprensori della regione.

Vogliamo ringraziare – dicono gli Assessori Luigi Bertschy, Albert Chatrian e Chantal Certan – tutti gli attori che hanno reso possibile questa iniziativa, in primis i maestri di sci dell’Associazione Valdostana Maestri di Sci, i componenti dell’Associazione Valdostana Impianti a Fune e gli insegnanti. Sci…volare a scuola e lo Skipass riservato agli studenti Under 18 al prezzo promozionale di 50 euro, oltre ad avere un obiettivo sociale, culturale e antropologico che, visti i numeri delle adesione, crediamo sia stato raggiunto, permettono di generare un indotto per le numerose attività commerciali che sono state interessante dall’iniziativa. Grazie anche alle famiglie dei ragazzi che hanno dimostrato, iscrivendo i propri figli, di credere negli sport che caratterizzano e identificano una regione di montagna come la Valle d’Aosta.

Sci…volare a scuola è solo un punto di partenza per la promozione e l’incentivazione a praticare gli sport della neve.

Sci…volare a scuola è iniziato lo scorso dicembre con attività ludico-didattiche tenute dai maestri di sci sulle regole e sulle corrette modalità di fruizione delle piste da sci e degli impianti a fune.

Sci… volare a scuola verrà replicata venerdì 14 febbraio, sempre a Pila e a Brusson, stazioni sciistiche alle quali si aggiungeranno Cogne e Flassin di Saint-Oyen.

Il progetto Sci… volare a scuola è organizzato e promosso dalla Presidenza della Regione, dall’Assessorato degli Affari europei, Politiche del lavoro, Inclusione sociale e Trasporti, dall’Assessorato Ambiente, Risorse naturali e Corpo forestale, dall’Assessorato Istruzione, Università, Ricerca e Politiche giovanili e dall’Assessorato del Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali in collaborazione con l’Associazione Valdostana Impianti a Fune, l’Associazione Valdostana Enti Gestori Piste Sci di Fondo, l’Associazione Valdostana Maestri di sci e l’Associazione Sport Invernali Valle d’Aosta e da Confcommercio Valle d’Aosta.

Musei da vivere. Appuntamenti di febbraio 2020

0

Sabato 1° febbraio 2020 alle 14.30 e alle 16.30 avranno luogo le visite guidate per Sant’Orso nei due principali musei archeologici della città di Aosta.

Al MAR – Museo Archeologico Regionale il percorso museale sarà il punto di partenza per scoprire chi era il santo che ha fatto la storia della millenaria Foire de Saint-Ours, ma anche chi erano gli antichi artigiani che hanno dato origine alle tradizioni della Valle d’Aosta.

All’Area megalitica – Parco archeologico e museo di Saint-Martin-de-Corléans l’esposizione permanente costituirà, invece, lo spunto per raccontare le abilità degli artigiani che vissero fra le nostre montagne nella preistoria.

Visita guidata, adatta a un pubblico adulto. Costo 7 euro a persona, comprensiva di ingresso al sito.

Si proseguirà, poi, venerdì 14 febbraio 2020 alle 16.00 con le visite guidate per San Valentino.

Al MAR – Museo Archeologico Regionale i partecipanti saranno guidati alla scoperta degli antichi riti romani, i Lupercalia, e della storia della nascita della festa degli innamorati.

All’Area megalitica – Parco archeologico e museo di Saint-Martin-de-Corléans la visita del sito sarà dedicata agli innamorati della preistoria nella conca di Aosta.

Visita guidata, adatta a un pubblico adulto. Costo 7 euro a persona, comprensiva di ingresso al sito.

Infine, sabato 22 e sabato 29 alle 16.00, sarà la volta di carnevale al museo con una visita didattica dedicata alle famiglie per imparare divertendosi.

Al MAR – Museo Archeologico Regionale si andrà alla ricerca delle antiche tradizioni e delle origini del carnevale moderno.

Attività per famiglie 7 euro a persona, 3 euro (6-12 anni), gratuito (0-6 anni), comprensiva di ingresso all’Area megalitica e al sito.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: 348 8998866 – museiaosta@gmail.com

La famiglia Calliera continua ad investire nella Vita spa

0

Presentati ad Aosta i nuovi modelli di autobus che andranno ad arricchire il parco mezzi dell’azienda, leader nel trasporto delle persone.

Grande festa per la Famiglia Calliera e pertutto il personale della Vita Spa di Hône ed Arnad che mercoledi scorso, 15 gennaio, nel corso di una riuscitissima manifestazione svoltasi in piazza Chanoux ad Aosta, dalle ore 10 alle ore 16, ha presentato alla popolazione e alle autorità gli autobus di nuova generazione acquistati dall’azienda. Un’investimento importante che è stato realizzato con fondi propri. Leader nel settore del trasporto delle persone, ha registrato nel 2018 un fatturato di oltre 16 milioni di euro occupando più di 120 addeti tra personale di terra e viaggiante, con una dotazione di un centinaio di automezzi. La storia della Vita è la storia della Famiglia Calliera e del suo legame con il territorio e con la popolazione di in una regione a forte vocazione turistica. Proprio perché, come sosteneva Sergio Calliera, il fondatore dell’azienda, “non ha senso vivere senza condividere”.

La storia dell’azienda

La Vita spa nasce nel 1961 ad Hône (AO), fondata dalla famiglia Calliera che, da allora, ne detiene il controllo societario e la guida strategica. Da Sergio Calliera, anima storica ed artefice della crescita e dello sviluppo dell’intero gruppo, il testimone è passato oggi ai figli: Jean Pierre, Roberto e Francesca. Dall’originaria Valle d’Aosta, l’area operativa si è estesa progressivamente al Canavese, al Torinese, a Biella e a Vercelli, mentre le destinazioni coprono l’intero territorio europeo.
L’azienda vanta un moderno parco auto che include autovetture e veicoli da 4 a 94 posti, insediamenti e centri operativi sparsi nel Nord-Ovest dell’Italia, personale qualificato e iniziative assolutamente innovative (quali la grafica personalizzata degli esterni e gli allestimenti speciali, tra i quali si ricordano i “motor office” che per anni hanno seguito i Gran Premi della Formula 1® e della MotoGP™). E ancora gli autobus “VIP” dedicati al trasporto della Juventus FC, oltre che ai tour dell’Alpitour e ai servizi per Alitalia.
Particolare attenzione è dedicata oggi al trasporto delle persone diversamente abili, allestendo per esse una serie di autobus altamente innovativi e funzionali. Inoltre, i servizi di ogni autolinea (che sia regionale, interregionale o statale di gran turismo) vengono esercitati con automezzi perfettamente in grado di assicurare il massimo comfort ed assistiti da controlli di manutenzione puntualmente programmati e ad altissimo contenuto tecnico.
Dal 2016, in collaborazione con FlixBus, la società svolge diversi collegamenti rapidi tra città italiane gestiti da una piattaforma di prenotazione online. L’agenzia viaggi è da sempre il complemento ideale per il trasporto passeggeri. Per questo motivo, la V.I.T.A. non poteva farsi mancare un’offerta con formula “tutto compreso”.
VITA TOURS opera da anni in questo settore in Valle d’Aosta e Canavese e, oltre allo svolgimento delle attività peculiari d’agenzia (quali la biglietteria, le prenotazioni alberghiere e l’organizzazione di viaggi e vacanze), offre un servizio hostess e guida di bordo plurilingue, una delle innovazioni più recenti che qualificano ulteriormente i nostri servizi in autobus.
L’ultimo nato è il sito di booking online di autolinee Transfer Vallée a lunga percorrenza e trasferimenti dai principali aeroporti del Nord Italia e da Ginevra per la Valle d’Aosta. Il tutto attraverso un sito web molto intuitivo, dal quale è possibile prenotare questi viaggi in completa autonomia seguendo pochi semplici passi.