venerdì, 23 Maggio 2025
Palermo NewsEscomunione per eresia e scisma: il sacerdote Alessandro Minutella rimosso dall'arcidiocesi di...

Escomunione per eresia e scisma: il sacerdote Alessandro Minutella rimosso dall’arcidiocesi di Palermo

Pubblicato il

- Pubblicità -

26 agosto 2024 – 07:55

Un comunicato ufficiale emesso dall’arcidiocesi di Palermo annuncia l’escomunione latae sententiae del sacerdote palermitano Alessandro Maria Minutella, il quale ha commesso il grave reato di eresia e scisma, come stabilito dal diritto canonico cfr. can.1364 1 CIC, con tutte le conseguenze che derivano da tale provvedimento. Una comunicazione severa che si respirava nell’aria da giorni, e che probabilmente lo stesso Minutella si aspettava da tempo. Gli sforzi di dialogo dell’arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice, dei sacerdoti e degli amici del sacerdote palermitano sono stati vani, con la speranza che potesse abbassare i toni e smettere di accusare ripetutamente Papa Francesco e lo stesso arcivescovo. Minutella esprimeva pubblicamente le sue opinioni durante le omelie e attraverso canali online, riferendosi all’impostura della falsa Chiesa, di una Chiesa transnazionale della menzogna e della falsità. Una prostituta indegna venduta ai poteri del mondo. Per queste ragioni Minutella è stato rimosso dal suo incarico come parroco nella comunità parrocchiale a lui affidata. Inoltre vanno ricordate le presunte locuzioni interiori e soprannaturali che Alessandro afferma percepire, tramite le quali entrerebbe in contatto con la Vergine Maria, gli angeli e alcuni santi. Tutto ciò non sembrava molto convincente, così come non lo era l’acqua miracolosa che sarebbe emersa in un terreno non lontano dalla città di Palermo secondo quanto dichiarato da lui stesso. Minutella ha anche fondato una comunità religiosa femminile di cui si occupava spiritualmente, ma che non è mai stata riconosciuta dalla Chiesa.Quando questa storia ebbe inizio poiché alcuni incontri si tenevano al di fuori della diocesi, l’arcidiocesi di Monreale ha espresso chiaramente la propria posizione: Poiché le divinazioni dalle quali don Minutella è artefice sono ampiamente diffuse online e rappresentano un serio rischio per la profonda turbazione di molte coscienze, è necessario precisare che sono ingannevoli le sue profezie e che la loro diffusione minaccia seriamente la genuina devozione popolare verso la Vergine Maria, gli angeli e i santi. È quantomeno strumentale l’invenzione dell’acqua miracolosa che dovrebbe avere poteri soprannaturali e terapeutici poiché gioca con la sacra sensibilità dei semplici che stanno affrontando momenti difficili. È imperativo avvertire tutti i fedeli riguardo a tali pratiche

Ultimi articoli

GCAP: L’Italia nel Programma di Difesa che Ridisegna l’Indo-Pacifico

La recente edizione del DSEI Japan, la fiera biennale dedicata alla difesa, ha rappresentato...

Lisca Bianca: Un Sogno in Vela per l’Inclusione Sociale

22 maggio 2025 - 17:29 Nel 1984, Sergio e Licia Albeggiani, una coppia di siciliani...

Palermo, apre il Museo del Presente Falcone e Borsellino

22 maggio 2025 - 17:46 Il 23 maggio 2024, a distanza di trentatre anni dalla...

Manifestazione di Palermo: un tributo alla legalità e ai diritti, 30 anni dopo Capaci.

22 maggio 2025 - 14:51 Domani, presso il molo Trapani di Palermo, si svolgerà un'importante...
- Pubblicità -