back to top
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomePalermo NewsUn Futuro Aprile: La storia vera di Margherita Asta, sopravvissuta al drammatico...

Un Futuro Aprile: La storia vera di Margherita Asta, sopravvissuta al drammatico attentato del 2 aprile 1985.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

07 maggio 2025 – 11:04

Pizzolungo, 2 aprile 1985: il giorno in cui la vita di Margherita Asta e del giudice Carlo Palermo si intreccerà per sempre in un destino che sarà segnato dal dolore e dalla sofferenza. Un evento drammatico che verrà raccontato nel tv movie “Un Futuro Aprile”, coprodotto da Rai Fiction e Elysia Film per Rai 1, grazie alla regia di Graziano Diana.Il libro scritto da Margherita Asta insieme alla giornalista Michela Gargiulo è stato un punto di partenza fondamentale per il regista, che si è lasciato commuovere dalle pagine che descrivono il drammatico destino della sopravvissuta. Il percorso di Margherita e del giudice Palermo per ritrovare il senso della vita è un toccante racconto di due anime che si ritrovano dopo una grande sofferenza.Nel cast del film, oltre a Francesco Montanari nel ruolo del giudice Carlo Palermo e Ludovica Ciaschetti in quello di Margherita Asta, ci sono Peppino Mazzotta, Anna Ferruzzo, Denise Sardisco e Federica De Cola. La sceneggiatura è firmata da Graziano Diana, Stefano Marcocci e Domenico Tomassetti con la collaborazione di Fabrizio Coniglio.Quel 2 aprile 1985 è un giorno che nessuno dimenticherà mai. Barbara Rizzo Asta stava conducendo sua figlia Margherita e i suoi due bambini, Giuseppe e Salvatore, sulla strada da Pizzolungo a Trapani in una utilitaria. I bambini giocavano sul sedile posteriore mentre la madre si avvicinava alla loro scuola.Ma la vita aveva un altro progetto. Una deflagrazione improvvisa spazzò via la macchina con la famiglia Asta. La vettura di Barbara aveva fatto da scudo all’autobomba preparata per l’attentato al giudice Carlo Palermo, ma lui rimase illeso, distrutto e dilaniato dal senso di colpa.Margherita, che aveva solo 10 anni, era sola in quella casa. Quel giorno aveva deciso di andare a scuola con un’amica. E fu così che si salverà da quel destino terribile, ma la sua vita sarà segnata dal dolore e dalla sofferenza per sempre.L’incontro con il magistrato Palermo diventerà un punto di svolta in entrambi i loro destini. Insieme, Margherita e Carlo troveranno il coraggio per andare avanti senza mai dimenticare quel tragico attentato che li ha legati per sempre.Oggi, Margherita Asta si impegna attivamente nelle scuole a favore della legalità, cercando di dare un senso alla sua esperienza personale e di contribuire a prevenire simili tragedie in futuro.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
Exit mobile version