In memoria di un pilastro del giornalismo economico siciliano, nasce l’associazione “Angelo Meli”, un’iniziativa promossa durante il festival del giornalismo enogastronomico di Galati Mamertino, in provincia di Messina.
L’evento, dedicato alla celebrazione di un professionista del calibro di Angelo Meli, figura imprescindibile per le generazioni di giornalisti che lo hanno conosciuto e ammirato, è stato presentato dall’ideatore del festival, Nino Amadore, in un omaggio sentito e appassionato.
L’associazione si configura come un polo di riferimento per l’analisi e la comprensione delle complesse dinamiche economiche che plasmano la realtà siciliana.
A guidare il centro studi dell’associazione è il professor Sebastiano Bavetta, figura di spicco nel panorama accademico, il quale coordinerà attività di ricerca e approfondimento.
La genesi del progetto vede la partecipazione e l’impegno di un gruppo di giornalisti di comprovata esperienza: Nino Amadore, Antonio Giordano, Salvo Ricco, Alfredo Pecoraro, Antonio Mercurio, Eliana Marino, Andrea Cannizzaro, Giuseppe Marinaro e Michele Guccione, ognuno portando con sé competenze specifiche e una profonda passione per il giornalismo economico.
L’associazione “Angelo Meli” si distingue per la sua vocazione non sindacale, orientandosi verso un approccio indipendente e costruttivo.
La sua missione primaria è l’elevazione della qualità dell’informazione economica, attraverso la promozione di studi approfonditi, analisi rigorose e una costante attenzione ai dati.
Non si tratta semplicemente di raccontare l’economia, ma di decifrare le sue implicazioni, di interpretare i trend e di fornire strumenti di comprensione per cittadini e operatori del settore.
L’ambizione è quella di creare un ecosistema di conoscenza che coinvolga università, istituzioni, imprese e media, favorendo un dibattito costruttivo sulle sfide e le opportunità di sviluppo della Sicilia.
L’associazione si propone come un laboratorio di idee, un punto di incontro tra diverse prospettive, un motore di innovazione nel campo del giornalismo economico.
Si intende, in definitiva, onorare la memoria di Angelo Meli non solo con una commemorazione, ma con un’eredità di rigore, competenza e impegno civile a servizio della comunità siciliana.
L’associazione si pone come un tentativo di tradurre il suo esempio in un’azione concreta, volta a promuovere una cultura economica più consapevole e partecipata.