domenica 19 Ottobre 2025
14.2 C
Palermo

Arresto a Catania: Scoperto traffico internazionale di cocaina

L’attività di controllo del territorio condotta dai Carabinieri del nucleo Radiomobile di Catania ha portato all’arresto di un giovane di 24 anni, originario di Licata, con l’accusa di traffico internazionale di stupefacenti.

L’operazione, sviluppatasi all’interno del terminal degli autobus di Catania, evidenzia l’impegno costante delle forze dell’ordine nel contrasto alla criminalità organizzata e alla sua ramificazione nel commercio illecito di sostanze psicotrope.

La dinamica si è svolta a seguito di un’ispezione di routine su un passeggero in transito.
Un’attenta analisi del comportamento del giovane, unitamente a elementi di contesto, ha insospettito i militari, che hanno proceduto a un’accurata perquisizione del bagaglio a mano, un trolley apparentemente ordinario.

La scoperta all’interno ha rivelato una quantità ingente di cocaina, confezionata in due panetti accuratamente occultati all’interno di un indumento, un maglione di modesta apparenza.
Il peso totale della droga, pari a due chilogrammi, suggerisce un coinvolgimento in una rete più ampia, con possibili collegamenti internazionali.
L’arresto, immediatamente eseguito, ha visto il giovane trasferito in custodia giudiziaria, in attesa della valutazione del Giudice per le Indagini Preliminari.
Il Gip, dopo aver esaminato gli atti, ha convalidato l’arresto e disposto, in via cautelare, l’obbligo di dimora nel comune di residenza e la presentazione periodica alle autorità giudiziarie.
Questa misura restrittiva, volta a garantire la sicurezza pubblica e a impedire ulteriori attività illegali, riflette la gravità del reato contestato e il potenziale pericolo rappresentato dall’imputato.

L’evento solleva interrogativi sulla complessità dei canali di approvvigionamento della cocaina e sulla capacità di organizzazioni criminali di sfruttare i flussi migratori e i trasporti pubblici per distribuire sostanze stupefacenti.

L’operazione dei Carabinieri sottolinea l’importanza di una vigilanza costante e di una collaborazione sinergica tra le diverse forze dell’ordine, al fine di smantellare le reti criminali e proteggere la salute pubblica.

L’indagine è ora in corso per accertare l’intera filiera di traffico, identificando eventuali complici e quantificando il valore economico della droga sequestrata, probabile prova di un’attività illecita di notevole portata.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap