cityfood
cityeventi
lunedì 3 Novembre 2025

Cani da fiuto smascherano droga a Nesima: arrestato a Catania

Nel cuore del quartiere Nesima, a Catania, un’abitazione privata si è trasformata in un improvvisato centro di stoccaggio illecito, sventato da un’operazione mirata delle forze dell’ordine.

L’intervento, frutto di un’attenta indagine e supportato dall’eccezionale capacità olfattiva di due unità cinofile specializzate, ‘Mau’ e Ares’, ha portato al sequestro di una quantità significativa di sostanze stupefacenti e all’arresto del responsabile.

La sequenza degli eventi si è dipanata a seguito di un’anomalia percepita dai cani, che hanno insistentemente segnalato la presenza di odori sospetti provenienti da un garage adiacente all’abitazione principale.
L’intervento delle Volanti della Questura, coordinate da un team di investigatori, ha portato all’identificazione del proprietario del garage, un uomo di 57 anni sorpreso in casa con la madre anziana.

L’ispezione del garage, autorizzata e condotta con la massima cautela, ha rivelato un ingegnoso, seppur inefficace, sistema di occultamento.
I cani poliziotto, con precisione impeccabile, hanno individuato un frigorifero, strategicamente posizionato all’interno del locale, che si è rivelato il principale nascondiglio della merce illecita.

All’interno del elettrodomestico sono stati rinvenuti 305 confezioni di marijuana, accuratamente dosate e confezionate, unitamente a cinque panetti di hashish, di notevole peso e purezza.
L’insieme della sostanza stupefacente ha permesso di quantificare un peso complessivo di 4,5 chilogrammi, una quantità consistente che indica un’attività di spaccio presumibilmente radicata.
Le forze dell’ordine hanno provveduto al sequestro di tutta la droga, eliminando la disponibilità alla vendita e disarticolando un potenziale canale di approvvigionamento per il mercato locale.
Contestualmente, l’uomo di 57 anni è stato arrestato con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti, un reato grave che prevede pene severe.

La Procura della Repubblica di Catania ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in attesa di un giudizio immediato, per garantire una rapida risposta da parte del sistema giudiziario e tutelare la sicurezza pubblica.
Questo episodio sottolinea l’importanza del lavoro sinergico tra le diverse unità della polizia, in particolare l’apporto fondamentale dei cani poliziotto, strumenti imprescindibili nella lotta contro il traffico di droga e la salvaguardia del tessuto sociale.
L’operazione si configura come un ulteriore tassello nella strategia di contrasto alla criminalità organizzata e alla diffusione di sostanze stupefacenti nel territorio catanese.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap