martedì, 1 Luglio 2025
PalermoPalermo CronacaCorruzione in Sicilia: Indagini su Assessore...

Corruzione in Sicilia: Indagini su Assessore e Presidente ARS

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’ombra di un’inchiesta per corruzione si allunga sul panorama politico siciliano, coinvolgendo figure di spicco dell’amministrazione regionale. L’assessore regionale allo Sport, Elvira Amata, si trova attualmente sotto indagine dalla Procura di Palermo, nello stesso procedimento giudiziario che vede implicato il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno. La notifica di una richiesta di proroga delle indagini, formalizzata dai militari del Corpo delle Guardie di Finanza, è stata confermata dal suo legale, l’avvocato Sebastiano Campanella, il quale ha sottolineato l’impossibilità, in questa fase preliminare, di accedere a documentazione processuale o di fornire dettagli specifici sull’evoluzione delle attività investigative.L’indagine, il cui fulcro è incentrato su un complesso sistema di erogazione di contributi pubblici destinati a eventi culturali, solleva interrogativi significativi sulla trasparenza e la correttezza delle procedure amministrative. Secondo le accuse, la distribuzione di questi fondi sarebbe stata funzionale a creare un sistema di favoritismi, in cambio di incarichi retribuiti e consulenze riservate allo staff del Presidente Galvagno.Il quadro è ulteriormente ampliato dalla presenza di altri soggetti coinvolti nell’indagine, che delineano una rete di relazioni complesse e potenzialmente illecite. Sabrina De Capitani, portavoce del Presidente Galvagno, è anch’essa indagata. Caterina Marcella Cannariato, presidente della Fondazione Dragotto, un’istituzione culturale di rilievo regionale, è inclusa nella lista degli indagati. L’imprenditore Nuccio La Ferlita, noto organizzatore di eventi, e Marianna Amato, dipendente della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana, completano il nucleo di persone coinvolte.L’inchiesta non si limita a ipotizzare la corruzione in senso stretto, ma apre uno spiraglio su possibili irregolarità nella gestione di risorse pubbliche e nell’assegnazione di incarichi, ponendo l’attenzione sulla possibile strumentalizzazione di enti culturali a fini politici e personali. Le indagini proseguono, con l’obiettivo di ricostruire la dinamica dei fatti e accertare le responsabilità di ciascun indagato, un’operazione cruciale per salvaguardare l’integrità del sistema politico e amministrativo siciliano e ripristinare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. La vicenda, in corso di sviluppo, avrà inevitabilmente ripercussioni significative sull’attuale contesto politico regionale.

Ultimi articoli

Cyberbullismo al Comune: l’assessora tra scuse e dimissioni.

Un episodio di cyberbullismo, maturato nell’ambito della comunicazione digitale di un Comune, sta scuotendo...

Bacoli, frana e allarme: lacune nella gestione del rischio idrogeologico.

La recente frana che ha interessato il costone dell'isolotto di Punta Pennata, a Bacoli,...

Ondata di Calore: Italia e Spagna sotto i 40°C, un Lavoratore Morto

Un’ondata di calore senza precedenti sta investendo la penisola iberica e l’Italia, con temperature...

Terremoto a Bacoli: Campi Flegrei a rischio, urgente intervento

La recente scossa sismica di magnitudo 4.6, con epicentro in mare a breve distanza...

Ultimi articoli

Cyberbullismo al Comune: l’assessora tra scuse e dimissioni.

Un episodio di cyberbullismo, maturato nell’ambito della comunicazione digitale di un Comune, sta scuotendo...

Bacoli, frana e allarme: lacune nella gestione del rischio idrogeologico.

La recente frana che ha interessato il costone dell'isolotto di Punta Pennata, a Bacoli,...

Ondata di Calore: Italia e Spagna sotto i 40°C, un Lavoratore Morto

Un’ondata di calore senza precedenti sta investendo la penisola iberica e l’Italia, con temperature...

50 Anni d’Amore: Celebrazioni e Riflessioni a Ceppaloni

Cinquant'anni. Un mezzo secolo tessuto di condivisione, impegno e affetto, un percorso che si...

Terremoto a Bacoli: Campi Flegrei a rischio, urgente intervento

La recente scossa sismica di magnitudo 4.6, con epicentro in mare a breve distanza...
- Pubblicità -
- Pubblicità -