giovedì 18 Settembre 2025
24.2 C
Palermo

Gran Galà d’Autunno: Eccellenza culinaria e solidarietà a Taormina

Il Gran Galà d’Autunno, evento di beneficenza annuale, si appresta a illuminare Taormina il 20 ottobre, unendo il prestigio della Four Seasons Italian Collection alla nobile causa della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt) di Catania.
Un’occasione unica per celebrare l’eccellenza culinaria italiana e sostenere un’istituzione vitale per la comunità.
Quest’anno, l’evento si preannuncia particolarmente memorabile grazie all’iniziativa dello chef Massimo Mantarro, direttore dello San Domenico Palace, che ha concepito un’esperienza gastronomica inedita.

Un sodalizio di talenti provenienti dai più illustri hotel della Four Seasons Italian Collection si riunirà in cucina, creando un sinergico balletto di sapori e tecniche.

Accanto a Mantarro e al suo team, già apprezzati per la loro maestria, si aggiungono nomi di spicco provenienti da Milano e Firenze: Fabrizio Borraccino e Stefano Trovisi, espressione dell’hotel di Milano, e Paolo Lavezzini e Mariano Dileo, ambasciatori della cucina fiorentina.

La serata si aprirà con un raffinato aperitivo nel Chiostro antico, un luogo intriso di storia e fascino monastico, arricchito dalle evocative note dell’Orchestra a Plettro di Taormina.
L’atmosfera suggestiva accompagnerà gli ospiti fino alla Sala Chiesa, dove si svolgerà la cena di gala.

I relatori gastronomici rappresentano un panorama dell’alta cucina italiana, incarnando l’identità e la ricchezza dei territori da cui provengono.
Ogni chef porta con sé l’esperienza maturata in ristoranti di fama nazionale e internazionale.

Fabrizio Borraccino e Stefano Trovisi, per esempio, conducono il ristorante Zelo a Milano, una vetrina di innovazione e tradizione.

Da Firenze, Paolo Lavezzini e Mariano Dileo portano con sé l’eleganza e la raffinatezza de Il Palagio, stella Michelin, e l’innovativo Onde, espressione di un approccio contemporaneo alla ristorazione.

La presenza di questi talenti non è solo un omaggio all’eccellenza culinaria, ma anche un’opportunità per celebrare la diversità dei sapori italiani, dalle coste siciliane al cuore della Toscana.

La collaborazione tra gli chef, l’impegno della general manager Imelda Shllaku e il generoso supporto di sponsor privati, rendono possibile questo evento di straordinaria importanza.
Il Gran Galà d’Autunno è dunque non solo una festa per il palato, ma un gesto concreto di solidarietà verso la Lilt di Catania, un faro di speranza e assistenza per chi lotta contro il cancro.
Un’occasione per gustare l’arte gastronomica italiana e, allo stesso tempo, contribuire a un futuro più sano e sicuro per tutti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -