cityfood
cityeventi
domenica 2 Novembre 2025

Mobilitazione a Messina: Lo Stretto non si tocca – Resistenza in Piazza

Stretto di Messina: La Resistenza Continua – Mobilitazione Popolare contro un’opera a impatto territoriale e socialeLa recente sospensione della delibera del Comitato di gestione dei progetti infrastrutt.

La notizia, accolta con entusiasmo dalle realtà che da anni si oppongono all’opera, segna una fase di rinnovato vigore nella battaglia per la tutela dello Stretto.
La mobilitazione, che culminerà sabato atto pacifico, vede convergere un’ampio ventaglio di forze sociali, politiche e associazioni, a testimonianza di una diffusa preoccupazione per l’impatto ambientale, economico e sociale di un progetto ritenuto non sostenibile.
Il corteo, con partenza da Piazza Castronovo e arrivo in Piazza Duos, rappresenta un atto simbolico di resistenza, un grido chiaro e forte: “Lo Stretto non si tocca”.
Lo slogan, semplice ma denso di significato, racchiude lrichiesta di alternative concrete per lo sviluppo del territorio, basate sulla valorizzazione delle risorse locali, la tutela della biodiversità e il miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

Le istanze dei comitati, dei sindacati, dei partiti e delle associazioni si fanno eco: le risorse pubbliche devono essere indirizzate a interventi mirati a risolvere problemi concreti, a promuovere l’inclusione sociale e a garantire un futuro sostenibile per le comunità locali, non a finanziare opere monumentali, tecnicamente discutibili e potenzialmente distruttive per un ecosistema unico al mondo.
La battaglia per lo Stretto si configura, dunque, come una battaglia per i diritti, per la Costituzione, per la difesa di un patrimonio inestimabile, un patrimonio che appartiene a tutti e che non possiamo permettere di sacrificare sull’altare di ambiziosi, ma infondati, progetti infrastrutturali.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap