La comunità di Mussomeli è stata scossa da un tragico evento che ha spezzato la giovane esistenza di Roberto Coniglio, quarantaduenne residente in quel comune.
La sua vita si è conclusa prematuramente in un incidente stradale verificatosi lungo la Statale 121, la cosiddetta “scorrimento veloce” che collega Palermo e Agrigento.
La dinamica, ancora in fase di ricostruzione da parte delle autorità, ha visto la Mercedes Classe B guidata da Coniglio perdere l’aderenza e ribaltarsi ripetutamente in un tratto particolarmente delicato della strada, compreso tra Misilmeri e Bolognetta, al chilometro 242.
La gravità dell’impatto, come testimoniato dai danni riportati al veicolo e dalla dispersione di detriti sulla carreggiata, ha reso vano ogni tentativo di soccorso.
L’allarme è stato lanciato da altri automobilisti di passaggio, sensibili alla drammaticità della situazione e immediatamente intervenuti.
Il personale del 118, giunto tempestivamente sul luogo dell’incidente, non ha potuto fare altro che constatare il decesso del conducente.
L’intervento dei Carabinieri, impegnati nella gestione della viabilità e nella ricostruzione esatta della dinamica, si è affiancato a quello dei Vigili del Fuoco, i quali hanno provveduto a estrarre il corpo di Coniglio dalle lamiere contorte e a mettere in sicurezza l’area.
La Statale 121 è stata temporaneamente chiusa al traffico, causando disagi e rallentamenti per i numerosi utenti della strada, molti dei quali testimoni indiretti di questa tragica vicenda.
L’incidente riapre il dibattito sulla sicurezza di quella porzione di strada, spesso caratterizzata da curve insidiose e visibilità ridotta, e sulla necessità di ulteriori interventi di miglioramento della segnaletica e della manutenzione del manto stradale.
La comunità mussomellese è in lutto, provata dalla perdita di un suo concittadino, e si stringe attorno ai familiari, lasciati nel dolore più profondo.
La speranza è che questo tragico evento possa portare a una riflessione più ampia sulla responsabilità individuale alla guida e sull’importanza di adottare comportamenti prudenti e responsabili per prevenire simili tragedie.
L’inchiesta è in corso per accertare eventuali cause legate a condizioni ambientali, tecniche o alla condotta del conducente.