lunedì, 21 Luglio 2025
PalermoPalermo CulturaGiovani autori a Santa Margherita: voci...

Giovani autori a Santa Margherita: voci tra memoria e futuro.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

A Santa Margherita di Belice, un crogiolo di voci giovanili si è acceso grazie all’edizione 2024 de “L’Officina del Racconto”, un progetto didattico e culturale che si configura come naturale evoluzione del prestigioso Premio Letterario Giuseppe Tomasi di Lampedusa.

Trentasei giovani autori, selezionati e guidati durante un intenso percorso di tre serate, hanno esplorato tematiche complesse e urgenti, offrendo prospettive inedite e stimolanti.
Il concorso, coordinato con maestria da Margherita Cacioppo, ha fornito ai partecipanti l’opportunità di confrontarsi con scrittori e studiosi, affinando le proprie capacità narrative e sviluppando un pensiero critico articolato.
I lavori presentati rivelano una profonda sensibilità verso le ferite del passato e le sfide del presente, intrecciando ricordi ancestrali e osservazioni contemporanee.
Il terremoto del 1968 emerge come un filo conduttore, permeando le narrazioni con l’eco delle testimonianze familiari, le cicatrici ancora visibili nel paesaggio e la resilienza di una comunità che ha saputo ricostruire la propria identità.

Ma l’attenzione non si limita al passato: le storie di giovani migranti, giunti in Sicilia in cerca di opportunità, offrono uno sguardo privilegiato sulle dinamiche dell’accoglienza e sulle speranze disilluse che spesso accompagnano il sogno di una nuova vita.
Le riflessioni si estendono, inevitabili, alle drammatiche vicende che affliggono il Mediterraneo, con un pensiero commosso per i bambini di Gaza, simbolo di una crisi umanitaria che esige un impegno globale.

L’eredità intellettuale di figure chiave come Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Elsa Moreante e Danilo Dolci permea i lavori dei giovani autori.

Si percepisce un desiderio palpabile di preservare la memoria delle tradizioni locali, di valorizzare i luoghi che hanno ispirato Lampedusa, di interiorizzare la poetica di Moreante, capace di cogliere la bellezza nascosta nelle piccole cose, e di recuperare le storie popolari, custodi di un patrimonio culturale inestimabile.
Il pubblico è invitato a leggere e votare online i racconti, partecipando attivamente alla celebrazione della creatività giovanile.
Una giuria di esperti ha già espresso il proprio giudizio, ma la voce dei lettori avrà un peso significativo nell’assegnazione dei premi.
La cerimonia di premiazione, prevista per il 1° agosto, sarà un momento di festa e di riconoscimento per i giovani autori, preludio alla serata di gala dedicata al ventesimo premio letterario Giuseppe Tomasi di Lampedusa, che quest’anno celebra la pubblicazione di “Operazione Gattopardo” di Alberto Anile e Maria Gabriella Giannice.

Un’opera che, con spirito innovativo, rilegge la figura di Visconti e la sua interpretazione del romanzo di Lampedusa, mettendo in luce le complesse dinamiche ideologiche che hanno segnato il Novecento.
La presenza della Fondazione Feltrinelli, nell’ambito delle celebrazioni per i suoi settant’anni di attività, sottolinea il legame profondo tra la casa editrice e il Premio Lampedusa, entrambi portatori di una visione culturale che guarda al futuro senza dimenticare le radici del passato.

Ultimi articoli

50 Anni di Anima Grecanica: La Festa del Canzoniere Salentino

Melpignano celebra mezzo secolo di anima grecanica: un viaggio nell'identità del SalentoIl cuore pulsante...

Oltre l’infanzia: lo sguardo fragile di una generazione

“Oltre i bambini”: un’affermazione che risuona come una sfida, un invito a riconoscere in...

Winx Club: La Magia Ritorna – Un Nuovo Inizio su Netflix!

Winx Club: The Magic Is Back – Un Nuovo Capitolo per un'Icona Mondiale dell'AnimazioneDopo...

Annullato il concerto a Caserta: scelte culturali al tempo della geopolitica.

La Reggia di Caserta, custode di un patrimonio storico e artistico di inestimabile valore,...

Ultimi articoli

Paternità confermata: Kuafmann responsabile della morte di Andromeda

La conferma genetica, ottenuta a seguito di un’indagine peritale disposta dall’Autorità Giudiziaria di Roma,...

Soccorso Alpino: Operazione Complessa nell’Abisso Paperino

Alle ore 12:45, si è conclusa un'operazione complessa e delicata condotta dal Corpo Nazionale...

50 Anni di Anima Grecanica: La Festa del Canzoniere Salentino

Melpignano celebra mezzo secolo di anima grecanica: un viaggio nell'identità del SalentoIl cuore pulsante...

Corte Costituzionale: Via libera al congedo paternità per madri in coppie di donne

La recente sentenza n. 115 della Corte Costituzionale segna un punto di svolta significativo...

Ascensore Panoramico a Trento: Connessione, Innovazione e Sostenibilità

Il progetto dell'ascensore panoramico inclinato, un'opera di ingegneria civica e di innovativa mobilità urbana...
- Pubblicità -
- Pubblicità -