mercoledì 20 Agosto 2025
32 C
Palermo

Pippo Baudo, Militello in lutto: un’onda di affetto per il conduttore.

Un velo di commozione avvolge Militello in Val di Catania, dove si è allestita la camera ardente per celebrare la vita e l’eredità di Pippo Baudo, figura imprescindibile del panorama televisivo italiano.
Un fiume di persone, provenienti da ogni angolo della Sicilia e oltre, si è riversato nel paese natale del conduttore, generando una coda commovente che testimonia l’affetto profondo e la gratitudine che il pubblico nutriva per lui.

Il feretro, giunto nella notte in un’atmosfera carica di emozione e ricordi, ha ricevuto un ultimo, vibrante saluto: un applauso sentito, un tributo popolare che ha attraversato le strette vie del borgo, accompagnando il corteo funebre verso la chiesa di Santa Maria della Stella.

La solennità dei funerali, previsti per le ore sedici, si preannuncia come un momento di raccoglimento e di celebrazione, officiati dal vescovo della Diocesi di Caltagirone, monsignor Calogero Peri, affiancato dal parroco locale, don Giuseppe Luparello.
L’omelia, che si prefigge di delineare il profilo umano e spirituale di Baudo, sarà pronunciata da don Giuseppe Albanese, figura di riferimento nel percorso di fede del conduttore, un legame che ha segnato profondamente la sua esistenza.

L’evento, di portata nazionale, sarà trasmesso in diretta su Rai1 a partire dalle 15:30 e fino alle 18:10, garantendo a un vasto pubblico la possibilità di partecipare, almeno virtualmente, a questo addio solenne.

Parallelamente, Retequattro dedicherà uno speciale, “Diario del Giorno – Addio Pippo”, condotto da Monica Bertini, che seguirà in diretta gli eventi funebri a partire dalle 15:35, offrendo un approfondimento sulla vita e l’opera di un artista che ha saputo reinventarsi continuamente, spaziando tra generi e format, e lasciando un segno indelebile nella cultura italiana.

L’eco di una carriera lunga e ricca di successi risuona ora tra le mura della chiesa, un momento di lutto che si trasforma in un’occasione per ripercorrere un cammino fatto di innovazione, passione e un profondo legame con il pubblico.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -