La cornice della Nuova Locanda di San Cataldo accoglierà domani trentadue contendenti per la finale del Campionato Regionale di Risiko Sicilia 2025, un evento che segna il ritorno del torneo sull’isola dopo sei anni, dal 2019.
L’edizione di quest’anno si preannuncia particolarmente intensa, strutturata in quattro turni cruciali destinati a mettere a dura prova la strategia, la capacità di calcolo e la resilienza dei partecipanti.
La competizione si articola in una fase preliminare composta da due turni di qualificazione.
La classifica che emergerà da queste prime battaglie determinerà direttamente un finalista, garantendogli un vantaggio tattico significativo nella fase decisiva.
Successivamente, dodici giocatori saranno suddivisi in tre tavoli da quattro, dando vita a tre semifinali dall’esito incerto.
I vincitori di queste semifinali si uniranno al finalista proveniente dalle qualificazioni, dando forma alla partita conclusiva che incoronerà il nuovo Campione Regionale di Risiko Sicilia.
Il movimento del Risiko ufficiale in Sicilia è tutt’altro che marginale, animato da una fervente comunità di appassionati.
Questi si muovono attivamente tra i sette club ufficiali sparsi per l’isola: Palermo, Caltanissetta, Messina, Catania, Acireale, Siracusa e San Cataldo, creando un ecosistema competitivo vibrante.
La passione per il gioco non si limita al contesto regionale, ma si inserisce in un panorama nazionale molto più ampio, con ben trentatré club ufficiali in tutta Italia.
Questi club organizzano periodicamente eventi di rilievo, come master, raduni e tornei open, alimentando la crescita del movimento.
Alessio Sansoni, referente del club “Il Pifferaio” di San Cataldo, evidenzia come la partecipazione ai tornei regionali sia solo un tassello di un’esperienza ludica più profonda.
Il culmine di questa attività si raggiunge con il Campionato Nazionale a Squadre, un evento che mette a confronto i club italiani, decretando il club di Risiko più forte d’Italia.
Quest’anno, la città di Bergamo ospiterà l’edizione 2024 del Campionato Nazionale, dal 7 al 9 novembre, offrendo ai club partecipanti l’opportunità di dimostrare le proprie capacità strategiche e di competere per il titolo di campione nazionale.
Il torneo rappresenta un banco di prova cruciale, non solo per i singoli giocatori, ma anche per l’intera comunità di Risiko italiana, che continua a crescere e ad evolversi, mantenendo viva la passione per questo gioco di conquista e strategia.