sabato 2 Agosto 2025
17.5 C
Palermo

Roberta Torre al Teatro Pirandello: una svolta artistica e innovativa.

Roberta Torre assume la direzione artistica del Teatro Pirandello di Agrigento, un segnale di rinnovamento e ambizione per una delle istituzioni teatrali più significative del panorama italiano.

La designazione, frutto di una proposta motivata del direttore generale Salvo Prestia e approvata dal consiglio d’amministrazione – un organismo composto da figure di spicco come Gaetano Airò, Giulio Cinque, Andrea Cirino, Giuseppe Miccichè e presieduto da Alessandro Patti – rappresenta una svolta strategica volta a reimpostare l’identità del teatro e a proiettarlo verso il futuro.
La visione di Torre per il Teatro Pirandello si articola attorno alla contaminazione consapevole dei linguaggi espressivi.

Non si tratta di una semplice mescolanza di generi, ma di una vera e propria alchimia tra teatro, musica, cinema, arti visive e nuove forme di drammaturgia, con l’obiettivo di creare esperienze performative inedite e coinvolgenti.
L’approccio si prefigge di superare le barriere tradizionali tra le discipline artistiche, aprendo il teatro a nuove possibilità creative e interpretative.

Al centro di questo progetto ambizioso risiede un profA ciò include.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -