sabato, 12 Luglio 2025
PalermoPalermo CulturaSegesta in Mongolfiera: Un Volo Magico...

Segesta in Mongolfiera: Un Volo Magico nel Cuore della Sicilia

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il cuore della Sicilia, la provincia di Trapani, offre un’opportunità unica per riscoprire il suo inestimabile patrimonio storico e culturale: un’esperienza multisensoriale che fonde archeologia, avventura e paesaggio mozzafiato.
La Regione Siciliana, in un gesto di valorizzazione del territorio, ha concepito un evento straordinario che permetterà ai visitatori di ammirare il parco archeologico di Segesta da una prospettiva inedita: a bordo di una mongolfiera.

Dal 16 al 20 luglio, l’area del parco si trasformerà in un palcoscenico sospeso tra cielo e terra, dove la storia millenaria si fonde con la leggerezza del volo.

I voli, vincolati e dunque ancorati al suolo per garantire la massima sicurezza, si svolgeranno dalle 19:30 alle 22:00, offrendo un’ora di magia e scoperta.

Ogni gruppo, composto da un massimo di cinque passeggeri – bambini inclusi – accompagnati dal pilota, avrà la possibilità di contemplare il sito per circa dieci minuti, immersi in un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.

L’altezza massima raggiunta dalla mongolfiera sarà di 15-20 metri, permettendo una visuale panoramica ottimale senza compromettere la sensazione di sicurezza.
Questa iniziativa, frutto della collaborazione tra la Regione Siciliana e la società campana “Volare sull’Arte”, rappresenta un’audace innovazione nel campo del turismo culturale.
“Volare sull’Arte”, una impresa sociale con una missione ben precisa – promuovere e rendere fruibile il ricco patrimonio artistico, storico e paesaggistico italiano attraverso nuove e originali prospettive – ha scelto Segesta come banco di prova per un progetto ambizioso, che punta a rivoluzionare il modo in cui si vive e si percepisce il passato.
L’impegno dell’impresa sociale va oltre la semplice offerta di un’esperienza unica: si tratta di creare un ponte tra le generazioni, stimolando la curiosità e la passione per la storia e l’arte.

Per arricchire ulteriormente l’esperienza, l’area del Tempio Dorico rimarrà aperta durante la stessa fascia oraria, offrendo ai visitatori l’opportunità di approfondire la conoscenza del sito con un biglietto a tariffa ridotta.

La mongolfiera, progettata per accogliere un pubblico diversificato, è dotata di accesso facilitato, garantendo l’accessibilità anche a persone con disabilità.

Si consiglia un abbigliamento comodo e scarpe basse per godere appieno del comfort del volo.

L’assenza di passeggini a bordo è richiesta per preservare la sicurezza e la fluidità delle operazioni.

Ogni volo sarà condotto nel pieno rispetto delle normative di sicurezza e sotto la supervisione dell’Enac, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile.
La sicurezza dei passeggeri rimane la priorità assoluta: il volo sarà annullato in caso di condizioni meteorologiche avverse o venti eccessivi.
Questa iniziativa non è solo un’esperienza turistica, ma un atto d’amore verso un territorio ricco di storia, bellezza e cultura, un’opportunità per elevare l’immagine della Sicilia e promuovere un turismo sostenibile e consapevole.

Ultimi articoli

Fedez: il racconto autobiografico sul suicidio e la disperazione.

Nel cuore del suo racconto autobiografico, Fedez affronta un tema arduo e doloroso: il...

Prime Video Italia: Arriva R.I.P. e nuove produzioni originali

Prime Video Italia ha svelato oggi, presso il prestigioso cinema Barberini di Roma, una...

Disuguaglianze di genere: una ferita aperta da sanare.

Il divario di genere persiste, una realtà complessa che si nutre di radici storiche...

Lo Squalo a 50 anni: il documentario che svela i segreti del capolavoro di Spielberg.

Il ruggito del successo, l’eco di una rivoluzione cinematografica: a cinquant’anni dalla sua uscita,...

Ultimi articoli

Italia Femminile: Un Sogno Europeo Rinasce!

L'eco della sconfitta per 3-1 contro una Spagna indiscutibilmente superiore, detentrice di un palcoscenico...

Sinner a Wimbledon: l’alba di una nuova era nel tennis.

Il tramonto di un'era e l'alba di un nuovo protagonista: Jannik Sinner irrompe trionfalmente...

Almasri: Segreti di Stato, Omissioni e Vertigine Giuridica

Il Caso Almasri: Una Vertigine Giuridica tra Segreti di Stato e Accuse di OmissioneIl...

DNA inatteso: nuova svolta nell’omicidio Poggi.

L'analisi forense del campione biologico, un tampone orale prelevato a Chiara Poggi ben diciotto...

Polesella: Sospesi insegnanti, accuse di maltrattamenti ai bambini.

Un’ombra grave si è abbattuta sulla comunità di Polesella, in provincia di Rovigo, con...
- Pubblicità -
- Pubblicità -