venerdì, 18 Luglio 2025
PalermoPalermo CulturaUltimo trionfa in Sicilia: il concerto...

Ultimo trionfa in Sicilia: il concerto batte il Carnevale e il Palermo.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il trionfo di Ultimo allo Stadio Franco Scoglio di Messina, con un pubblico di 38.
650 appassionati, emerge come l’evento di spicco del panorama siciliano del 2024, secondo i dati Siae.

Questo dato colloca il concerto del cantautore romano al vertice di una classifica che vede subito dopo il Carnevale di Sciacca (35.
678 partecipanti) e tre incontri casalinghi del Palermo, a testimonianza dell’importanza dello spettacolo dal vivo e dell’attrazione esercitata da eventi di grande portata.

Tuttavia, l’analisi complessiva del settore dell’intrattenimento in Sicilia rivela una dinamica complessa.

Sebbene l’affluenza di pubblico sia rimasta sostanzialmente stabile, con circa un milione di spettatori, i ricavi generati dagli eventi di musica pop, rock e leggera hanno subito una significativa flessione, attestandosi a quasi 10 milioni di euro in meno rispetto all’anno precedente.

Questa contrazione potrebbe riflettere un cambiamento nelle abitudini di consumo, una maggiore attenzione ai costi da parte del pubblico o fattori esterni che hanno inciso sulla capacità di spesa.
In contrasto con la musica, il teatro di prosa ha mostrato una performance positiva, incrementando i ricavi a 21 milioni di euro, sostenuta da un numero consistente di biglietti venduti (1.

332.
421).

Questa crescita suggerisce un rinnovato interesse per le produzioni teatrali e un pubblico che ricerca esperienze culturali diversificate.
Le discoteche, i parchi divertimento e le partite di calcio contribuiscono anch’essi al quadro economico del settore, generando rispettivamente 18,2 milioni di euro, 16,3 milioni di euro e 14.

304.

821 euro, con un numero considerevole di partecipanti.

Più in generale, l’economia dell’intrattenimento e degli eventi in Sicilia si presenta in una fase di transizione.

Si osserva un aumento generale della spesa per eventi culturali, sportivi e fieristici, raggiungendo un guadagno complessivo superiore ai 128 milioni di euro, con un incremento rispetto al 2023.
Questo dato è accompagnato da un aumento del numero di partecipanti, che supera gli 8,1 milioni, indicando una vivacità del tessuto socio-culturale e un desiderio diffuso di partecipazione a eventi di vario genere.
La crescita di eventi fieristici, spesso legati a produzioni locali e artigianali, contribuisce a questa dinamica positiva, rafforzando l’identità territoriale e stimolando l’economia locale.

L’analisi suggerisce una riorganizzazione delle priorità di spesa da parte del pubblico, con una maggiore attenzione a eventi che offrono esperienze di valore e che contribuiscono a rafforzare il senso di comunità.

Ultimi articoli

Virtuoso e Belcanto Festival: Musica, Dialogo e Speranza a Lucca

Il suono, linguaggio universale capace di trascendere confini e ideologie, si fa canto di...

Caravaggio a Capodimonte: Un Dialogo tra Luce e Storia

Capodimonte, un Incontro Caravaggesco: Dialoghi tra Luce e Storia a NapoliIl Museo e Real...

Bolzano Danza: Insurrezione, l’Arte che Scuote l’Anima.

Il sipario si alza sulla 41ª edizione di Bolzano Danza, un capitolo significativo nel...

Seconda tappa di Granpablok 2025

In programma il 26 e 27 luglio a Valsavarenche, nel cuore del Parco Nazionale...

Ultimi articoli

Gaza, Bombardata la Chiesa: Il Governo Italiano Condanna con Fermezza

Il bombardamento israeliano che ha colpito la chiesa della Sacra Famiglia a Gaza ha...

Inchiesta a Milano: tensioni politiche e la posizione di Meloni

L'inchiesta sull'urbanistica milanese avvia un'acuta fase di tensioni politiche, con il centrodestra che intensifica...

Genova, Incidente Gravissimo: Agente in Prognosi Riservata

Un tragico incidente ha scosso Genova, coinvolgendo un agente della Polizia Locale in servizio...

Inverno demografico: l’Italia tra lavoro che invecchia e precariato

L'Italia si confronta con una sfida demografica di portata epocale, un "inverno demografico" che...

Samuele Privitera, via libera alle esequie: indagini e rettifiche sulla dinamica.

Il via libera alle esequie del giovane ciclista ligure Samuele Privitera, scomparso a soli...
- Pubblicità -
- Pubblicità -