martedì 29 Luglio 2025
22 C
Rome

YPIA: Giovani Talenti Fotografici Italiani Esplodono a Catania

La quinta edizione di Young Photographers from Italian Academies (YPIA), un progetto di respiro nazionale promosso dall’Accademia di Belle Arti di Catania, si è conclusa celebrando la vivacità e l’innovazione della fotografia contemporanea italiana.

I vincitori, Filippa Adornetto e Melissa Arena con i progetti “Randon” e “Memory Leak”, e Christian Quatela e Sara Scognamiglio con “Sulla soglia del vero” e “She is Made of Code and Flesh”, si sono distinti tra una selezione agguerrita di 46 progetti provenienti da quattordici istituzioni formative di eccellenza nel territorio nazionale.

YPIA non è solo un concorso, ma un ecosistema dedicato alla ricerca fotografica, un catalizzatore per il talento emergente che coinvolge Accademie di Belle Arti, Istituti di Design (ISIA), Università, Fondazioni e istituzioni pubbliche e private di livello avanzato.

Il premio si pone come un osservatorio privilegiato, capace di intercettare le nuove sensibilità e le sperimentazioni più audaci nel campo della fotografia d’arte.
L’edizione 2024 si configura come un punto di svolta con due significative evoluzioni: la prima è la sede, che per la prima volta si trasferisce a Catania, città vibrante di storia e cultura, e la seconda è l’inclusione nel progetto internazionale “Supervision views and dialogues on photography,” un’iniziativa vincitrice del bando Mur che amplierà la visibilità e l’impatto di YPIA a livello globale.
I quattro progetti vincitori saranno presentati al pubblico nella mostra collettiva YPIA#5, che si terrà presso la Galleria Massimo Ligreggi dal 2 al 19 ottobre.

In occasione dell’inaugurazione, il prestigioso Clou Prize offrirà al vincitore la possibilità di realizzare una mostra personale negli spazi di Clou a Ragusa, un’opportunità unica per un giovane artista.

Il catalogo YPIA #5 documenterà l’intero percorso del concorso, raccogliendo tutti i progetti selezionati e contribuendo a preservare la memoria di questa edizione.
“Il continuo successo di YPIA conferma il suo ruolo cruciale come piattaforma di dialogo internazionale, confronto critico e ricerca approfondita nel campo della fotografia, della creatività e dell’arte contemporanea,” afferma Rosario Antoci, curatore e coordinatore del progetto.
“Nato con l’obiettivo di valorizzare i giovani talenti, YPIA si è evoluto in un osservatorio dinamico, un punto di incontro stimolante tra studenti, professionisti ed esperti, che contribuisce a definire le nuove tendenze e le prospettive future della fotografia.

” L’Accademia di Belle Arti di Catania esprime grande orgoglio per l’entusiasmo e la partecipazione delle istituzioni aderenti, che hanno arricchito il concorso con la qualità e la vitalità dei progetti presentati, testimonianza del solido tessuto di competenze e di ricerca che anima il panorama artistico italiano.
YPIA si conferma dunque un motore di crescita, una vetrina di talento e un luogo di ispirazione per la prossima generazione di fotografi.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -