La Royal Air Maroc, prestigiosa compagnia aerea marocchina e membro di spicco dell’alleanza Oneworld, inaugura un significativo ampliamento della sua presenza nel panorama italiano con l’attivazione di una nuova rotta diretta che connette Catania e Casablanca.
Questa iniziativa, frutto di un’attenta analisi di mercato e di un impegno strategico verso il Sud Italia, mira a consolidare il ruolo di Casablanca come hub di riferimento per i collegamenti transcontinentali.
A partire da domani, la nuova rotta sarà operativa due volte a settimana, il lunedì e il sabato, impiegando aeromobili Boeing 737 per garantire un servizio efficiente e confortevole.
Il programma operativo prevede i seguenti orari locali:* Lunedì: Partenza da Casablanca alle ore 15:20 con arrivo a Catania alle ore 19:40.
Il volo di ritorno decollerà da Catania alle ore 20:40, atterrando a Casablanca alle ore 23:35.
* Sabato: Decollo da Casablanca alle ore 12:10 e arrivo a Catania alle ore 16:30.
La partenza di rientro da Catania sarà alle ore 17:30, con atterraggio previsto a Casablanca alle ore 20:05.
L’evento inaugurale, previsto per domani alle ore 12 presso l’aeroporto di Catania, sarà caratterizzato dal tradizionale taglio del nastro e vedrà la partecipazione di figure chiave come Mohammed Adil Korchi, country manager della divisione italiana di Royal Air Maroc, Samira Bellali, console del Marocco, e Daniele Casale, responsabile commerciale aviation della SAC, la società che gestisce lo scalo catanese.
L’introduzione di questa nuova rotta, la settima destinazione italiana servita da Royal Air Maroc, non è solo una risposta alla domanda di connessione diretta tra Catania e Casablanca, ma anche una manifestazione di un piano di crescita più ampio volto a rafforzare la presenza della compagnia nel territorio italiano.
Questa iniziativa pone particolare attenzione al Sud Italia, regione con un tessuto economico e sociale fortemente legato al Marocco.
Oltre a soddisfare le esigenze della significativa comunità marocchina residente in Sicilia, la nuova rotta mira a stimolare il turismo e gli scambi commerciali, offrendo opportunità di viaggio verso una destinazione ricca di storia, cultura e bellezze naturali.
La scelta di Catania riflette il riconoscimento del suo ruolo strategico come porta d’accesso al Mediterraneo e come importante polo di sviluppo economico.
Mohammed Adil Korchi sottolinea come la nuova connessione si inserisca in una visione globale volta a ottimizzare la connettività internazionale attraverso Casablanca, consolidando la sua posizione di hub centrale e migliorando l’esperienza di viaggio per una clientela sempre più eterogenea.
L’impegno della Royal Air Maroc si traduce in un’offerta di collegamenti sempre più frequenti, comodi ed efficienti, in grado di rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
Nico Torrisi, amministratore delegato della SAC, esprime la sua soddisfazione per l’introduzione della rotta diretta Catania-Casablanca, evidenziandone l’importanza per lo sviluppo della connettività internazionale dell’aeroporto catanese e per il rafforzamento dei legami tra Sicilia e Marocco.
Questa nuova collaborazione conferma l’attrattiva di Catania e della Sicilia come scalo strategico per i collegamenti tra Europa e Africa, aprendo nuove prospettive di crescita e di sviluppo per il territorio.