mercoledì 10 Settembre 2025
22.5 C
Palermo

Tajani a Palermo: Strategia, Congresso e Futuro per Forza Italia

In una cornice di rinnovato impegno istituzionale, Palazzo dei Normanni ha ospitato un incontro cruciale per i deputati regionali di Forza Italia, arricchito dalla partecipazione in videoconferenza del segretario nazionale Antonio Tajani.

Accanto a lui, il Presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, e il coordinatore regionale Marcello Caruso, testimoni di un momento di riflessione strategica e riaffermazione dei valori fondanti del partito.

L’occasione ha offerto a Tajani l’opportunità di sottolineare l’importanza vitale di un partito democratico, intrinsecamente aperto al confronto costruttivo e al dibattito interno.

Ha esplicitamente richiamato l’imminente congresso regionale come un’occasione imprescindibile per il confronto aperto e leale, un luogo in cui ogni voce può esprimere proposte e visioni, contribuendo alla costruzione di un futuro condiviso.
La trasparenza, ha sottolineato, è il collante che unisce gli iscritti e rafforza la fiducia nel partito.

Tajani ha espresso una preoccupazione specifica riguardo alla diffusione di comunicazioni attraverso i media senza un reale confronto dialettico, un fenomeno che, a suo avviso, mina la coesione interna e disorienta l’elettorato.
Ha ribadito, con forza, l’importanza di incanalare le discussioni all’interno di sedi istituzionali, dove il confronto si arricchisce di argomentazioni e soluzioni concrete.

Un riconoscimento esplicito è stato rivolto all’operato del governo regionale guidato da Schifani e al successo elettorale di Forza Italia in Sicilia, attualmente il partito con il maggior numero di eletti e una vasta base di iscritti.
Questo risultato, ha precisato, è il frutto di un lavoro sinergico tra l’azione di governo, la presenza capillare dei deputati sul territorio e la guida strategica della segreteria regionale.

L’ancoraggio profondo del partito nel tessuto sociale siciliano non è un caso, ma la premessa fondamentale per un’azione efficace a livello nazionale.
Forza Italia si configura come forza politica liberale e moderata, consapevole della propria responsabilità nel garantire stabilità e promuovere riforme concrete, rispondendo alle reali esigenze dei cittadini, delle famiglie e delle imprese.
Tajani ha poi delineato alcuni dei principali obiettivi programmatici del partito, a partire dal taglio dell’Irpef a favore dei redditi medio-bassi, una misura che mira a stimolare la crescita e a ridurre la pressione fiscale sulle famiglie.
Ha inoltre ribadito l’impegno a liberare risorse per la competitività del sistema paese, puntando sul rafforzamento dei servizi territoriali, con particolare attenzione al settore sanitario.

La digitalizzazione della pubblica amministrazione e la semplificazione burocratica sono altre priorità strategiche.
Concludendo, Tajani ha invitato tutti gli attori del partito, da Palermo a Roma, a perseguire un obiettivo comune: lavorare uniti per il bene delle comunità, superando le divisioni interne e guardando al futuro con fiducia e determinazione, forti di un’identità politica chiara e di un profondo legame con il territorio.
La forza di Forza Italia risiede nella capacità di coniugare visione nazionale e radicamento locale, per costruire un futuro di prosperità e progresso per l’Italia.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -