mercoledì 17 Settembre 2025
20.9 C
Palermo

Taormina: Cresce il Centro Cardiochirurgia Pediatrica, un passo avanti per la sanità siciliana.

Un investimento strategico per il futuro della sanità pediatrica siciliana: il Centro di Cardiochirurgia Pediatrica di Taormina, un’eccellenza riconosciuta a livello regionale, si proietta verso un futuro di crescita e miglioramento continuo.

L’incontro odierno con il Ministero della Salute, a Roma, rappresenta un passo significativo in questa direzione, testimoniando l’impegno concreto del governo nazionale verso la riqualificazione e il potenziamento della rete ospedaliera siciliana.
Questo riconoscimento è il frutto di un’azione programmatica mirata, attuata attraverso un approccio collaborativo e pragmatico, volto a ridurre drasticamente i tempi di attesa per interventi specialistici, una problematica che affligge da tempo il sistema sanitario regionale.
L’obiettivo primario è garantire l’accesso tempestivo a cure di elevata qualità per i giovani pazienti siciliani, rimuovendo barriere geografiche e burocratiche che spesso ne ostacolano il percorso di cura.
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha espresso profonda gratitudine al Ministro Orazio Schillaci, sottolineando la proficuità del dialogo costruttivo che ha caratterizzato gli ultimi mesi.
Un dialogo che ha permesso di convergere su obiettivi comuni e di definire strategie condivise per il miglioramento dei servizi sanitari offerti alla popolazione.
L’assessore Daniela Faraoni, insieme al direttore generale Salvatore Iacolino, hanno fornito un contributo indispensabile, dimostrando competenza e dedizione in questa complessa iniziativa.

Il piano strategico per la sanità siciliana prevede un investimento di oltre un miliardo di euro, destinato a creare nuove strutture sanitarie all’avanguardia e a modernizzare quelle esistenti.
Questo impegno finanziario si traduce in un potenziamento delle competenze specialistiche, nell’introduzione di tecnologie innovative e nell’ampliamento dell’offerta di servizi.
Il Centro di Cardiochirurgia Pediatrica di Taormina, in particolare, sarà oggetto di interventi mirati per rafforzare le sue capacità operative e per consolidare il suo ruolo di riferimento per l’intera regione.
L’attenzione ora è rivolta all’implementazione di un modello di governance che promuova la trasparenza, l’efficienza e la responsabilità.

Si punta a un sistema sanitario più integrato e collaborativo, in grado di rispondere in modo efficace alle sfide emergenti e di garantire un futuro più sano per i bambini siciliani.
La sinergia tra istituzioni regionali e nazionale si configura come il pilastro fondamentale per il raggiungimento di questi ambiziosi obiettivi, segnando una svolta significativa per la sanità pediatrica in Sicilia.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -