“Paolo Sorrentino: tra autobiografia immaginaria e influenze cinematografiche americane”

Date:

Paolo Sorrentino, il celebre regista italiano, si è raccontato in una lunga conversazione durante l’evento Taobuk con Federico Pontiggia. Sorrentino ha smentito l’idea di essere un gran parlatore, dichiarando di preferire il centro rispetto agli estremismi e di non voler inseguire l’attualità. Ha parlato del suo ultimo film, “Parthenope”, presentato a Cannes e in uscita nelle sale italiane a ottobre. Secondo Sorrentino, i film sono spesso autobiografici e Parthenope rappresenta un’autobiografia immaginaria potente.Il regista ha ammesso di essere stato influenzato dal cinema americano degli anni Novanta, citando registi come Tarantino, Jarmush e Lynch. Riguardo al neorealismo italiano, Sorrentino ha rivelato di non aver seguito quell’approccio nel suo lavoro, preferendo ispirarsi a Fellini, Scorsese e Lynch. Nonostante De Sica fosse bravo, Sorrentino si sente più vicino a Fellini come punto di riferimento.Sorrentino ha affrontato anche il tema della cancel culture, rifiutandosi di lamentarsi e evitando la retorica. Ha ammesso di non aver mai mostrato scene esplicite di sesso nei suoi film poicheeacute; non lo considera interessante sul piano cinematografico. Tuttavia, il regista è affascinato dal potere legato alla seduzione e all’erotismo.In conclusione, Paolo Sorrentino si distingue per la sua visione personale sul cinema e per la sua capacità di creare opere che mescolano autobiografia immaginaria ed elementi suggestivi legati al potere e alla seduzione.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Papa Francesco morto, il dolore di Russell Crowe: “Giornata triste per i fedeli”

(Adnkronos) - Russell Crowe si unisce al dolore dei...

Dalle origini italiane agli incontri storici, le dieci cose da sapere su Papa Francesco

(Adnkronos) - È morto oggi Papa Francesco all'età di...

Ministro trasporti garantisce arrivo pellegrini in Città Eterna dopo morte Papa

Il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, di fronte...

Papa Francesco: il suo messaggio di speranza continua a risuonare forte nel mondo.

Nel cuore della Pasqua, Papa Francesco ha compiuto un...