Papa Francesco, con la sua solida posizione morale e il suo impegno per i diritti umani, si è sempre profondamente impegolato nella difesa dei più deboli, compreso il popolo palestinese che da anni sta affrontando una grave crisi di occupazione e repressione. La sua forte condanna alla guerra e al genocidio ha trovato un chiaro riscontro negli eventi tragici accaduti a Gaza nel corso degli ultimi mesi, dove il popolo palestinese è stato vittima di una politica di apartheid e di occupazione militare. Bassem Naim, membro dell’ufficio politico di Hamas, ha espresso un profondo apprezzamento per l’impegno del Papa in questa causa, evidenziando la sua ferma posizione a sostegno dei diritti legittimi del popolo palestinese e la sua denuncia degli atti di violenza e di distruzione commessi contro il popolo. Questo impegno morale e spirituale del Papa ha ispirato molte persone in tutto il mondo a sostenere la causa della pace e della libertà per il popolo palestinese, dimostrando ancora una volta l’importanza dell’esempio di condotta virtuosa che egli offre alla comunità internazionale.
Papa Francesco: difensore dei diritti umani e critico della politica israeliana a Gaza.
Date: