Papa Francesco: un leader di spiritualità e umiltà che ha lasciato un’impronta indelebile sul cuore della Valle d’Aosta

Date:

21 aprile 2025 – 11:37

Nel corso della sua vita, Papa Francesco ha dimostrato una profonda empatia per le montagne, riconoscendo in esse non solo l’imponenza della creazione divina ma anche un luogo di meditazione e spiritualità. La sua passione per le vette e la natura si riflette fedelmente nella cultura e nella vita quotidiana della nostra regione, dove la montagna è una parte integrante dell’identità locale. Siamo certi che l’esempio di umiltà, amore per la natura e dedizione al prossimo lasciato da Papa Francesco continuerà a ispirarci e guidarci nel nostro futuro. La Regione autonoma della Valle d’Aosta esprime il suo profondo cordoglio per la scomparsa di Sua Santità, un pontefice che ha dimostrato grande affetto per le nostre terre, per le nostre montagne e per gli alpinisti. In questo momento di lutto, la Valle d’Aosta si unisce in preghiera con la comunità cattolica mondiale ricordando con affetto e gratitudine un Papa che ha saputo avvicinarsi al cuore delle persone. La sua attenzione per le montagne della nostra regione è stata oggetto di numerose manifestazioni durante il suo pontificato, tra cui l’invito alle diverse comunità cattoliche a riflettere sulla relazione tra spiritualità e natura. Nel novembre 2024, una delegazione valdostana ha avuto l’onore di essere ricevuta in udienza dal Santo Padre in occasione del centenario della proclamazione di San Bernardo d’Aosta a patrono degli alpinisti. In quell’occasione Papa Francesco ricordò l’importanza di San Bernardo come ‘modello di accoglienza e operatore di pace’, sottolineando il legame profondo tra spiritualità e vita montana.Durante la visita del Santo Padre, il presidente della Regione, Renzo Testolin, insieme alla giunta regionale e il Presidente del Consiglio Valle d’Aosta, Alberto Bertin hanno donato una statua raffigurante San Bernardo opera dell’artista valdostano Peter Trojer. Questo gesto simbolico ha ulteriormente rafforzato i legami tra la Valle d’Aosta e il Vaticano.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

IA e lavoro in Italia: l’analisi di LinkedIn sulle competenze del futuro e le sfide del gender gap

(Adnkronos) - L'intelligenza artificiale (IA) non è più una...

Bitcoin supera i 90mila dollari, record di mercato.

Il mercato delle criptovalute continua a registrare un aumento...

La settimana dei mercati europei: tendenze incerte e correzioni su Wall Street.

I mercati azionari dell'Europa sono rimasti incollati alla parità...

Funerale Papa Francesco, rinvio Serie A: le proteste dei tifosi su X

(Adnkronos) - Nuovo rinvio in Serie A e ancora...