Il Pontefice arriva a sorpresa alla Basilica di Santa Maria Maggiore per rivolgere un’umile preghiera alla venerata Salus populi romani, titolo di grande significato e devozione storica. Sceso dalla sua automobile con un leggero balzo sulla sedia a rotelle, Papa Francesco esordì il suo ingresso segnando un’impronta tangibile della sua presenza nella basilica.L’immagine del capo dello Stato Ecclesiastico mentre porta in mano una preziosa vanga di fiori bianchi è stata immortalata con tutta la dignità e la sorridente gentilezza che lo caratterizzano. Inserendosi perfettamente nel contesto spirituale della basilica, il Papa si recò presso la Cappella di Santa Maria Maggiore dedicata alla Salus populi romani. Una grande folla di fedeli e di rappresentanti istituzionali provenienti da tutto il mondo attendeva l’arrivo del capo della Chiesa cattolica, a testimonianza dell’immenso significato storico e religioso che la Salus populi romani rappresenta per i fedeli.
Papa Francesco visita la Basilica di Santa Maria Maggiore
Date: